Scegliere un tablet che si adatti al meglio alle nostre specifiche esigenze può essere molto difficile, soprattutto per coloro che non si tengono sempre aggiornati sugli ultimi dispositivi. I colleghi di GottaBeMobile corrono in nostro aiuto, mostrandoci i 5 migliori tablet secondo loro presenti sul mercato al momento.
Intanto concentriamoci su quelli già disponibili, anche se sono già trapelati rumors su alcuni dei prossimi tablet in uscita, come ad esempio il Nexus 8, che potrebbe arrivare insieme ad un nuovo aggiornamento di Android, il 4.5. Sono già in giro anche voci che riguardano il nuovo iPad di Apple, che lo danno in uscita per la fine di quest’anno.
Naturalmente il nostro elenco può essere diverso rispetto a quello che avete in mente voi, ma speriamo comunque di fare almeno un po’ chiarezza nel caso fosse indecisi su quale tablet scegliere.
Ecco quindi la nostra classifica.
1. iPad Air
L’iPad Air si può considerare il migliore che Apple abbia mai realizzato. E’ talmente performante che probabilmente non scenderà in classifica finché Apple non deciderà di sostituirlo con un dispositivo nuovo. I rumors indicano che non dovrebbe mancare molto per questo.
Il device è un po’ più maneggevole rispetto agli altri suoi tablet, grazie alle dimensioni un po’ più contenute. Ha a bordo un processore interessante, un A7 a 64 bit con un coprocessore M7 che lo rende potentissimo. Presente anche una nuova fotocamera.
2. iPad Mini con Dispay Retina
Possiamo dire che l’iPad Mini con Display Retina è una versione più piccola dell’iPad Air di Apple. Invece di un display da 9.7 pollici, è provvisto di un più piccolo Display Retina da 7.9 pollici con un design più compatto. Grazie alle sue dimensioni ridotte è molto più facile da maneggiare e da portare dietro.
Come l’iPAd Air, l’iPad Mini con Display Retina è dotato di un processore A7 a 64 bit, la fotocamera aggiornata e il sistema operativo iOS 7. Alcuni modelli sono provvisti di connessione 4G LTE, da utilizzare quando il Wi-Fi non è disponibile.
3. Google Nexus 7
Google Nexus 7 sta per essere sostituito dal suo successore, il Nexus 8, che verrà commercializzato durante l’estate, ma nonostante questo rimane ancora un dispositivo interessante.
Google Nexus 7 è dotato di un elegante design, di colore nero opaco. Ha a bordo un processore quad-core, 2 GB di RAM e sistema operativo Android KitKat 4.4, la versione più recente di Android.
Per quanto riguarda il prezzo è naturalmente più economico rispetto ai prodotti Apple, quindi molto adatto per chi non vuole spendere troppo e non è un fedele fan di Apple.
4. Amazon Kindle Fire HDX
Amazon Kindle Fire HDX è un altro tablet da 7 pollici da prendere a confronto con dispositivi del calibro di iPad e Nexus 7.
A differenza del Nexus 7, il Kindle Fire HDX non ha a bordo Android 4.4 KitKat, ma una versione modificata di Android, caratteristica di tutti i device Amazon. Il Kindle Fire HDX è fortemente legato ad Amazon e ad i suoi servizi, fornendo infatti un facile accesso a contenuti come musica, applicazioni, libri e film.
Grazie a queste caratteristiche, combinate al suo schermo, al suo design ed alla buona durata della batteria, non può non apparire nella lista dei 5 migliori tablet.
5. LG G PAD 8.3
L’ultimo dispositivo di questa lista è l’LG G Pad 8.3, un tablet con buone caratteristiche hardware e software, unite ad un prezzo molto interessante, intorno ai 200 euro. Non possiamo non dargli un’occhiata.
Il tablet di punta di LG ha un display sottile ad alta definizione, un processore quad-core veloce e fluido e un bel design, con cover in alluminio che lo rende leggero e maneggevole.
Come vedete ce n’è per tutti i gusti, voi quale preferite tra i 5 migliori tablet del momento? Scegliereste un device Android o Apple? Oppure preferireste il facile accesso ai contenuti multimediali di Amazon? Fateci sapere!