Il 2016 è stato un anno importante per molti produttori, con tanti dispositivi interessanti che sono arrivati sul mercato.
In questo articolo vi elencheremo quali sono, secondo noi, i migliori smartphone top di gamma prima di IFA 2016.
I migliori smartphone Android prima di IFA
Oltre a questo articolo relativo ai migliori smartphone top di gamma prima di IFA 2016, abbiamo realizzato altri articoli in base al budget a vostra disposizione. Nello specifico ci siamo occupati dei:
- Migliori smartphone con budget di 100 euro;
- Migliori smartphone con budget di 200 euro;
- Migliori smartphone con budget di 300 euro;
Se invece siete alla ricerca del miglior dispositivo per ogni fascia di prezzo, il nostro articolo relativo ai migliori smarpthone per rapporto qualità/prezzo fa al caso vostro.
Samsung Galaxy S7 Edge
Al giorno d’oggi avere uno smartphone completo è importante, e Samsung lo ha capito quest anno lanciando un dispositivo con un SoC Exynos top di gamma, 4GB di memoria RAM, uno schermo 2K stupendo, una fotocamera da 12 megapixel e una da 5 per foto spettacolare e la possibilità di immergerlo in acqua. Proprio queste piccole feature hanno permesso a questo dispositivo di andare davvero bene dal punto di vista delle vendite.
Samsung Galaxy S7 Edge è stato lanciato verso fine Febbraio ed è uno smartphone che ha avuto un prezzo iniziale molto alto.
Di fatto era di circa 830 euro per la versione da 32GB: adesso è facile trovarlo attorno ai 550 euro senza problemi sempre in versione da 32GB.
Ciò che stupisce di questo smartphone sono le vendite.Secondo gli ultimi dati le vendite risultano essere di circa 30 milioni di unità, un numero davvero molto importante che sicuramente ha dimostrato che S7 Edge, insieme alla versione normale, sono stati e saranno due smartphone di riferimento. Per quanto concerne gli aggiornamenti futuri sicuramente ad inizio 2017 S7 avrà a bordo Android in versione 7.0.
LG G5
LG G5 per noi appassionati è stata una rinascita perché vedere uno smartphone modulare è davvero un qualcosa di molto importante.
LG non è riuscita a pubblicizzare l’unica caratteristica davvero importante del suo prodotto, la modularità e di conseguenza le vendite sono state inferiori alle aspettative.
Questo G5 anche se non ha avuto molto successo è comunque uno smartphone molto interessante, di fatto abbiamo al suo interno un SoC Qualcomm Snapdragon 820 surrogato da 4GB di memoria RAM e 32GB di memoria interna con la possibilità di estenderla tramite MicroSD.
Lo schermo da 5,3” con risoluzione 2K e una doppia fotocamera posteriore da 16 Megapixel, quella anteriore è da 8.
Insomma, uno smartphone che è stato lanciato, magari in un periodo particolare, magari ad un prezzo sbagliato ma che adesso costa solamente 400 euro e sicuramente comprarlo è un buon affare.
I moduli al giorno d’oggi sono davvero molto costosi e questo purtroppo non è un dato molto d’aiuto in quanto doveva essere il proprio punto di forza.
Per quanto concerne Android 7.0 potete andare sul sicuro. LG ha sempre trattato bene i suoi prodotti da questo punto di vista e sicuramente arriverà, probabilmente ad inizio 2017.
Nexus 6P
Huawei Nexus 6P è sicuramente uno smartphone di nicchia.
Google e Huawei lo hanno lanciato ad un prezzo di 699 euro per il modello da 32GB, ma il prezzo di adesso è davvero incredibile, di fatto ora online si trova intorno ai 400 euro garanzia EU.
Prezzo interessante per uno smartphone che al suo interno ha un SoC Snapdragon 810, 4GB di memoria RAM e per l’appunto 32GB di memoria interna che come al solito per i Nexus non è espandibile.
La discesa del prezzo spiega il fatto che le vendite di questo dispositivo non siano state all’altezza delle aspettative.
Chi ha parlato di Android Nougat? Nexus 6P lo ha già a bordo!
OnePlus 3
One Plus 3 è uno smartphone che quest anno rispetto agli anni precedenti diventa ancor più premium ma anche più costoso.
Questo smartphone al suo interno offre un SoC Snapdragon 820 che offre delle perfomance davvero molto interessanti, soprattutto se surrogato ai ben 6GB di memoria RAM che garantisce prestazioni per quanto concerne il multitasking davvero di elevato livello.
Nella sua fascia di prezzo non ci sono altri smartphone che offrono tanta memoria RAM.
Lo schermo è da 5,5 pollici con una risoluzione Full HD e tecnologia Amoled.
Interessante anche la fotocamera: il sensore principale è da 16 megapixel mentre il secondario è da 8.
iPhone 6S
Apple iPhone 6S nonostante il costo superiore agli anni passati merita di entrare in questa classifica.
Sappiamo benissimo che Apple rispetto a tutti gli altri dispositivi predilige puntare sull’ottimizzazione piuttosto che sull’hardware.
Al suo interno troviamo un processore dual core da 1,8 Ghz A9 con 2GB di memoria RAM e la memoria interna da 16/64/128GB.
Lo schermo invece è da 4,7 pollici con una risoluzione da 1334 x 750 pixel. Parte multimediale composta da un sensore principale da 12 megapixel e uno secondario da 5. Inutile dire che per quanto riguarda il prezzo iPhone rimane proibitivo per molte persone ma la qualità è sicuramente alta.
Continuate a seguirci per ricevere interessanti consigli per i vostri acquisti tecnologici!