In questo momento, la maggior parte dei lettori probabilmente rientra in una delle due correnti di pensiero riguardanti S4: o lo ami o lo odi.
A questo punto, per chi lo ama, bisogna decidere se passare o meno al nuovo device top di gamma made by Samsung.
Le recensioni rilasciate in tutto il mondo parlano di un ottimo device, l’ennesimo passo in avanti della serie Galaxy che ormai si divide il mercato con iPhone.
Oggi non siamo qui per convincervi a passare al nuovo modello, ma solamente per darvi un paio di motivi per non acquistare il Samsung Galaxy S4.
1) È poco più di un semplice upgrade
L’hardware è probabilmente il migliore attualmente su piazza, ma non è necessariamente tutto visto le ottime prestazioni di tutti i device top di gamma rilasciati negli ultimi anni, che, per dover di cronaca, si difendono ancora bene.
Confrontando un S4 ed un Note2 possiamo dire che per molti aspetti l’S4 è superiore, ma sono aspetti di potenza pura, dettagli che all’utente finale non cambiano la vita.
Inoltre per il desing Samsung sembra prendere lezioni da Apple sul motto: “visto uno, visti tutti”. Sì si ok calmi, è più sottile e più leggero, ma quando è stata l’ultima volta che siete stati veramente infastiditi dallo spessore o dal peso del vostro telefono?
2) Ci sono altri pesci nel’affollato mare dei top di gamma
Se siete alla ricerca di un nuovo telefono cellulare, prendete anche in considerazione altre marche ed altri prodotti. Ormai la concorrenza combatte sullo stesso piano di Samsung e con prodotti degni di nota quali HTC One e Sony Xperia Z, ma non dimentichiamo LG Nexus 4 e Samsung Note 2. Sono tutti ottimi terminali, tutti molto validi. Non fossilizzatevi sulla serie Galaxy.
Questo è quanto c’è da dire se state cercando uno smartphone nuovo. Non dimentichiamoci del fiorente mercato dell’usato.
Indice dei contenuti
3.) Ma tutte queste funzionalità servono davvero?
Dai diciamocelo lo Smart Scroll è una figata e di solito funziona benone, ma vi interessa davvero usare i vostri occhi per fare lo scroll delle pagine? E la pausa intellingente? Si sembra un’idea fenomenale per non perdersi neanche un secondo di video, ma potrei anche aver voglia di distogliere lo sguardo qualche secondo (mentre sono comodamente seduto sulla tazza) senza per forza dover fermare il video.
Anche le caratteristiche che sono utili in realtà non richiedono un aggiornamento. Prendete S salute, per esempio. E ‘una caratteristica davvero interessante, ma non tale da spingere un utente a cambiare telefono.
4) Galaxy S4 è appena uscito ma sta già invecchiando
Sappiamo che Samsung spinge sempre molto sul marketing per incrementare al massimo le vendite, e che propone esclusive applicazioni per i nuovi device. Sappiamo anche che dopo qualche periodo la stessa Samsung o qualche modder su xda rilasceranno le stesse feature su altri device, rendendo l’esclusività del nuovo S4 un bel ricordo.
Una features invece molto valida esclusiva della serie Galaxy è il MultiWindow, su questa non si discute.
5.) Il Galaxy Note 3 è in arrivo
Raramente in questo periodo passano settimane senza sentire rumors sul novo Note. Pensate alle differenze tra S3 e Note 2. Gran parte degli utenti preferiscono, nonostante le dimensioni abbondanti, Note 2, stiamo parlando di utenti appassionati non di quelli che seguono le mode.
Allora viene da chiedersi se vale la pena spendere 6/700 euro per un S4 oppure se valga la pena aspettare qualche mese per vedere cosa ci offrirà Note3.
Riassunto:
La vita è una sola e se non avete voglia di leggere il mio post/delirio qui sotto ne trovate il riassunto:
- Il Galaxy S4 potrebbe non essere il grande affare che Samsung vuole che noi pensiamo che sia.
- Ci sono un sacco di altri buoni device.
- Dai davvero usate le Gesture?
- E se il Note3 asfaltasse l’S4?
- Tre parole: Galaxy Note 3.
Adesso cosa mi dici? Lo prendi o no sto benedetto S4?