Dopo aver confermato l’imminente lancio di uno smartphone Huawei basato su Android Oreo (Go Edition) di recente, il colosso cinese della telefonia mobile ha dato seguito all’annuncio. Da poche ore, infatti, l’imminente Huawei Y3 (2018) ha fatto la sua comparsa sul sito web Ghanian, con un elenco di specifiche tecniche, caratteristiche e immagini ufficiali. I dettagli su prezzi e disponibilità per i vari mercati non sono ancora stati rivelati. Il telefono sarà disponibile nelle varianti di colore Bianco, Grigio e Oro.
Huawei Y3 si presenta con un processore MediaTek MT6737M
Huawei Y3 (2018) avrà come sistema operativo Android 8.1 Oreo in versione Go edition e presenta un display FWVGA (480×854 pixel) da 5 pollici. Il telefono è alimentato da un SoC MediaTek MT6737M, abbinato a 1 GB di RAM e 8 GB di spazio di archiviazione integrato. Il software che esegue è stato appositamente realizzato per i telefoni con poca RAM e spazio di archiviazione.
Per quanto riguarda il comparto foto, Huawei Y3 (2018) ha una singola fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus, apertura f / 2.0 e flash LED. Sul lato anteriore, invece, il portatile risulta dotato di un sensore “fixed-focus” da 2 megapixel, ideale per selfie e videochiamate. Il dispositivo ha inoltre una batteria da 2280mAh.
Per quanto riguarda la connettività, il telefono è dotato di 4G LTE, Wi-Fi (2,4 GHz) con hotspot, Bluetooth v4.0 LE, USB 2.0, GPS / A-GPS e un jack per cuffie da 3,5 mm. I sensori a bordo di Huawei Y3 (2018) comprendono accelerometro, sensore di luce ambientale e sensore di prossimità. Le dimensioni del telefono sono elencate come 145.1 x 73.7 x 9.45mm e il peso è di 180 grammi (con batteria).
Anche ASUS ha appena annunciato in Indonesia il suo primo dispositivo con sistema operativo Android Oreo basato su Go Edition. Si tratta dello Zenfone Live L1, che avrà uno schermo 18:9 e sarà dotato di funzioni come Face Unlock e triple SIM slot / microSD. Il telefono ha un prezzo di 1,5 milioni di rupie indonesiane, pari a circa 90 euro.