Huawei P50 Pro, la versione globale in arrivo il 12 gennaio

huawei P50 pro
Seguici su Google News

“Ma quando arrivano anche da noi P50 e P50 Pro?”. E’ la domanda che stanno ponendo spesso gli utenti sui vari forum, ansiosi di mettere le mani sui nuovi telefoni di Huawei, dopo che entrambi i dispositivi sono stati lanciati negli scorsi mesi nel mercato cinese.

huawei P50 pro

Stando a quanto rivelato su Twitter dalla divisione malese del gigante di Shenzhen, sembra proprio arrivato il momento del rilascio internazionale del P50 Pro, che dovrebbe avvenire dopodomani, mercoledì 12 gennaio. Sempre stando a quanto emerso nelle indiscrezioni, le specifiche della versione globale sarebbero un po’ diverse rispetto al modello lanciato in Cina.

Huawei P50 Pro, la versione globale avrà Snapdragon 888 e EMUI 12 

La versione globale di Huawei P50 Pro sarà infatti alimentata con un processore Qualcomm Snapdragon 888 con supporto 4G e non con il chipset Kirin 9000 5G utilizzato sul modello “cinese”. Come mai questa scelta? Tutta “colpa” della modifica apportata alle regole di esportazione degli Stati Uniti nel 2020, che ha stabilito che le fonderie che utilizzano la tecnologia americana per produrre chip non possono fornire questi importanti componenti a Huawei, anche se i chip sono progettati dalla stessa azienda cinese (come in questo caso).

Ecco perché Huawei ha dovuto optare per il processore Qualcomm Snapdragon 888 sulle unità globali, con la possibilità di utilizzare solo “varianti speciali 4G” di questo chip, costruite da Samsung utilizzando il suo nodo di processo a 5 nm.

Un altro cambiamento in atto per la versione globale del P50 Pro è la sostituzione di HarmonyOS 2 di Huawei con EMUI 12. Tra le altre caratteristiche troviamo un display OLED da 6,6 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz (il display viene pertanto aggiornato 120 volte al secondo) e una risoluzione di 1228 x 2700.

Il sistema di fotocamere a doppio anello è dotato di una fotocamera principale da 50 MP con un’apertura di f/1.8 e stabilizzazione OIS per i video. A bordo del telefono troviamo anche una fotocamera monocromatica da 40 MP (apertura f/1.6), una fotocamera ultra grandangolare da 13 MP con apertura f/2.2 e un teleobiettivo da 64 MP con un’apertura di f/3.5 e stabilizzazione OIS. Sul davanti, invece, l’azienda con sede a Shenzhen ha posizionato una fotocamera da 13 MP con apertura f/2.4 all’interno di un “foro”.

Il device è inoltre equipaggiato con una batteria da 4360 mAh, con possibilità di ricarica rapida a 66 W, mentre la velocità di ricarica wireless è di 50 W.

Huawei potrebbe svelare anche il pieghevole P50 Pocket 

Sempre mercoledì 12 gennaio Huawei potrebbe riservare un’ulteriore sorpresa ai propri fan. La società cinese, infatti, potrebbe introdurre un altro telefono pieghevole, il P50 Pocket, anche se finora si tratta solo di un’indiscrezione. Mentre i primi due pieghevoli dell’azienda, Huawei Mate X e Mate XS, si chiudono verso l’esterno, il Mate X2 si chiude verso l’interno come il Galaxy Z Fold 3: nel caso del P50 Pocket avremmo un formato “a conchiglia”, simile a quanto visto con il Galaxy Z Flip.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram