Le vendite della serie Huawei P20 hanno raggiunto l’incredibile cifra di 6 milioni di unità vendute in tutto il mondo. La nuova serie, che comprende Huawei P20 Lite, Huawei P20 e Huawei P20 Pro, ha debuttato a livello mondiale lo scorso mese di marzo come successore della famiglia Huawei P10 lanciata lo scorso anno.
Huawei afferma che l’ultimo record rappresenta un aumento dell’81% rispetto alle vendite dello scorso anno della serie Huawei P10.
“Il nostro successo con la serie Huawei P20 dimostra che comprendiamo i nostri mercati e dimostriamo il nostro impegno per l’innovazione e la ricerca e lo sviluppo”, ha dichiarato Kevin Ho, presidente della linea di prodotti Handset, Huawei. “Vediamo il nostro successo con la serie Huawei P20 come incoraggiamento a spingerci a continuare a eccellere, aspettatevi delle novità da parte nostra prima della fine dell’anno”.
Il dual-SIM (Nano) Huawei P20 Lite, P20 e P20 Pro esegue EMUI 8.1 basato su Android 8.1 Oreo. Gli smartphone supportano Google ARCore e sono precaricati con la funzionalità Huawei Share 2.0 che consente una facile condivisione tra telefoni e PC con velocità di trasferimento fino a 96Mbps. Inoltre, i nuovi modelli della serie P hanno l’app Huawei Health con monitoraggio della frequenza cardiaca TruSreen e tecnologia TruSleep.
Per quanto riguarda le specifiche di Huawei P20 Lite, va evidenziato anzitutto un display FullView Full HD a 5,84 pollici (1080×2280 pixel) con un rapporto 19:9. Il telefono è alimentato da un processore HiSilicon Kirin 659, abbinato a 4 GB di RAM e 64 GB di memoria integrata espandibile tramite scheda microSD (fino a 256 GB). Dispone di una doppia fotocamera posteriore sul retro, che comprende un sensore primario da 16 megapixel con apertura f / 2.2 e un sensore secondario da 2 megapixel. Sulla parte anteriore troviamo invece un sensore da 16 megapixel. Lo smartphone ha infine una batteria da 3000mAh.
Huawei P20 ha uno schermo Full-HD + RGBW FullView da 5,8 pollici ed è alimentato da un Huawei octa-core Huawei HiSilicon Kirin 970, abbinato a 4 GB di RAM e 128 GB di memoria integrata. Il telefono viene fornito con una doppia configurazione posteriore della fotocamera, composta da un sensore RGB da 12 megapixel e un’apertura f / 1.8 e un sensore monocromatico da 20 megapixel con apertura f / 1.6. La batteria è da 3400 mAh.
Huawei P20 Pro ha invece un display Full-HD + OLED FullView da 6,1 pollici e un processore HiSilicon Kirin 970 SoC con 6 GB di RAM. Sul lato posteriore il dispositivo è dotato di ben tre fotocamere. Il telefono ha infine una batteria da 4000mAh.