Si è tenuto oggi, a Monaco di Baviera, l’attesissimo evento di presentazione di Huawei Mate 10 e Mate 10 Pro. L’azienda cinese non ha deluso le aspettative, i nuovi phablet sono bellissimi e contano su un processore, il Kirin 970, di livello assoluto. Ecco i dettagli.
Huawei Mate 10 e Mate 10 Pro (con l’aggiunta della versione Porsche Design) sono ufficiali. Il gigante asiatico ha presentato i suoi nuovi phablet che differiranno in pochi particolari: uno solo di essi, la versione Pro, arriverà ufficialmente in Italia (a metà novembre, con pre-ordini a partire da domani con Moleskine Pen in omaggio) a 849 euro.
L’attenzione degli appassionati era principalmente rivolta verso il Kirin 970 che promette scintille: processo produttivo a 10 nm, otto core e NPU (Neural Processing Unit) a bordo che lo rende il più avanzato in circolazione sul piano dell’intelligenza artificiale. Il nuovo SoC è presente su entrambe le versioni ma su quella PRO sarà accompagnato da 6 GB di memoria RAM e 128 GB di storage interno non espandibile, con memoria di tipo UFS 2.1 (4+64 GB i tagli invece disponibili sulla versione “standard”).
Un’altra differenza sostanziale arriva dal display: 5.9 pollici, LCD, su Huawei Mate 10 con risoluzione in QHD, 6 pollici OLED in Full HD + (quindi con aspect ratio 18:9) su Huawei Mate 10 Pro. La versione che arriverà in Italia vanterà anche la certificazione IP68 (IP53 sull’altra) ma non avrà il jack audio da 3.5 mm (nella confezione sarà comunque fornito un adattatore).
Tutto identico, invece, nel comparto fotografico che si preannuncia di livello top anche grazie al già citato Kirin 970. Sul posteriore spazio alla doppia fotocamera targata LEICA, con la solita configurazione di Huawei con un sensore monocromatico e uno RGB. Saranno rispettivamente da 20 e 12 MP con apertura focale f/1.6 per entrambi, stabilizzazione ottica e dual flash LED. Sul frontale spazio ad un obiettivo da 8 MP con apertura f/2.0. Non cambia neppure la batteria da 4.000 mAh che dovrebbe garantire un’autonomia top, oltre alla tecnologia Fast Charge (da 0 a 58% in 30 minuti). Scontata, e confermata, la presenza di Android 8.0 Oreo a bordo con interfaccia personalizzate EMUI 8.0.
https://www.youtube.com/watch?v=dtckG3IvXO8
Huawei Mate 10 Pro arriverà inizialmente in Italia nelle colorazioni Titanium Grey e Midnight Blue, in seguito si aggiungeranno Pink Gold e Mocha Brown, al prezzo di 849 euro. La versione standard sarà invece venduta a 699 euro. Prevista anche la versione Porsche Design (stesso hardware della Pro) a 1.395 euro.