Non è di certo un bel periodo per HTC, che si trova alle prese con dei numeri tutt’altro che confortanti. Negli ultimi mesi, infatti, l’azienda ha registrato un costante calo delle entrate. La società ha reso noti dati riguardanti le entrate relative al mese di febbraio e il risultato rispecchia la tendenza negativa già mostrata di recente.
HTC, crollano le vendite: dal 2005 mai così male
Il rapporto finanziario mensile di HTC registra un record negativo che lancia inevitabilmente un allarme: era dal 2005 che la società non aveva a che fare con un introito così carente.
L’azienda del CEO Cher Wang ha infatti registrato utili per 89,3 milioni di dollari a febbraio di quest’anno, in calo del 23,24% rispetto a gennaio e in calo del 44,04% rispetto a febbraio 2017. Secondo fonti di mercato, il calo delle entrate è dovuto principalmente al mercato degli smartphone, data l’assenza di nuovi modelli. La divisione VR dell’azienda ha registrato vendite costanti, ma la divisione smartphone non è stata in grado di raccogliere i numeri richiesti. Ad affermarlo è il sito “Digitimes”.
HTC ha rilasciato U11 EYE a gennaio, un dispositivo che non è stato accolto con grande entusiasmo, in particolare a causa del suo prezzo. Il prodotto non sembra essere andato affatto bene a livello commerciale, e i numeri delle entrate riguardanti gli smartphone HTC ne sono una prova lampante. Gli analisti di mercato si aspettano che la società taiwanese non registrerà cifre troppo differenti nel mese di marzo, ma senza dubbio ad Aprile ci sarà una ripresa: per quel periodo, infatti, è previsto il lancio dell’HTC U12, considerato un top di gamma.