Si tratta di uno dei più grandi leak degli ultimi mesi quello che ha riguardato HTC U12+ a pochi giorni dalla sua presentazione: ecco il documento originale con la scheda tecnica completa di tutti i dettagli del futuro top di gamma. E spuntano anche i render in HD…
Evan Blass e Roland Quandt, due dei più importanti e autorevoli leaker in circolazione, hanno in pratica svelato per intero il futuro HTC U12+, la cui presentazione è prevista per il prossimo 23 maggio. Prima un documento (probabilmente inviato dall’azienda taiwanese alla stampa e trapelato in qualche modo) con la scheda tecnica completa del device, poi i render in alta definizione. Insomma, non è sfuggito proprio nulla.HTC U12+ arriverà con un display Super LCD 6 (con vetro di protezione Gorilla Glass) da 6 pollici in QHD+. L’aspect ratio sarà di 18:9 e, quindi, non c’è (per fortuna) il tanto temuto notch come peraltro testimoniano le immagini in basso. Presente anche il supporto HDR 10.
Dal punto di vista delle prestazioni era scontata la presenza a bordo dello Snapdragon 845, SoC che sarà coadiuvato da 6 GB di memoria RAM e 64 o 128 GB di storage interno (espandibili con micro SD).
Particolare attenzione al comparto fotografico: HTC U12+ potrà contare sulla doppia fotocamera sia sul frontale che sul posteriore. I sensori sul retro saranno da 12 e 16 MP (grandangolo e teleobiettivo) mentre i due anteriori saranno da 8+8 MP.
Non male, tutt’altro, la batteria da 3.500 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 3.0 (da 0 a 50% in 35 minuti), HTC U12+ vanterà inoltre anche la certificazione IP68. Non poteva mancare Android Oreo 8.0, confermata anche Edge Sense 2.0, la seconda generazione della tecnologia che permette di attivare alcuni comandi comprimendo i lati dello smartphone.
Dal punto di vista estetico, detto dell’assenza del notch, spicca ovviamente la buona ottimizzazione delle cornici frontali, mentre sul retro il sensore per le impronte digitali è posto sotto il modulo per la doppia fotocamera (a sua volta posizionata in orizzontale). Mancherà il jack audio da 3.5 mm mentre è presente una porta USB di tipo C 3.1.