Come annunciato dal team CyanogenMod, l’HTC One è uno dei principali smartphone per il quale stanno lavorando alla CyanogenMod 11, release della ROM che porterà Android 4.4 sui device compatibili.
ROM non ufficiali per HTC One, però, sono già uscite su XDA e si basano anch’esse sulla CyanogenMod 11 e Android 4.4. Ovviamente sono ancora in fase sperimentale e non tutto funziona alla perfezione, ma per chi è interessato ad avere un esperienza d’uso stock e assaporare la nuova release appena annunciata da Google, certamente questa potrebbe essere una valida alternativa nell’attesa che il team CyanogenMod rilasci la versione ufficiale per HTC One.
In particolare, la ROM che vi proponiamo oggi supporta sia il nuovo compilatore ART, sia il trasmettitore IR di cui l’HTC One è provvisto. Il compilatore ART non è altro che un’ alternativa a quello già presente nelle vecchie versioni di Android, il Dalvik. Il vantaggio di utilizzare l’ART è che accelera l’esecuzione delle app su Android.
Lo sviluppatore però ha precisato di aver introdotto il compilatore ART come esperimento, in quanto potrebbe causare qualche instabilità. Le funzioni che per ora questa ROM supporta su HTC One sono:
- WiFi
- Fotocamera
- Bluetooth
- 2G/3G/LTE
- Audio
- Tutti i sensori
- GPS e localizzazione
- Riproduzione di video a 720 o 1080p
- Trasmettitore IR
- Compilatore ART
Se siete interessati e volete rimanere aggiornati sul progetto di questa ROM, vi rimandiamo alla pagina di XDA, che normalmente viene aggiornata ogni giorno dallo sviluppatore.
Senza dubbio appena la CyanogenMod rilascerà la versione ufficiale la proveremo e saremo qui a riportarvi le nostre riflessioni personali,per ora abbiamo a bordo la CM 10.2 dopo aver fatto un articolo sulla Sense 5.5 con Android 4.3. Nell’attesa, voi proverete questa ROM sul vostro HTC One? Se non la proverete, preferite restare alla Sense o avete già installato un’altra ROM? Fateci sapere la vostra nei commenti.