Honor Magic V è realtà: la società rivela il nome del suo primo pieghevole

honor magic V pieghevole
Seguici su Google News

I fan di Honor sanno bene che l’ex sub-brand di Huawei sta lavorando da tempo ad un proprio smartphone pieghevole. Negli ultimi tempi sono comparsi online diversi riferimenti in merito, come ad esempio l’indiscrezione di qualche settimana fa che riportava un possibile lancio di questo foldable entro il primo trimestre del 2022.

honor magic V pieghevole

Quel “report” suggeriva anche il possibile nome del pieghevole, ovvero Honor Magic Fold. Tuttavia la stessa azienda cinese ha smentito questa denominazione, annunciando il nome ufficiale del suo smartphone pieghevole.

Il foldable si chiamerà infatti Honor Magic V e sarà piegato verso l’interno: nel processo di chiusura di entrambi i lati del display interno delle dimensioni di un tablet si va a formare la lettera V, ed è proprio questo aspetto che dà il nome al device. La società ha anche diffuso un’immagine dove il dispositivo si mostra con i lati leggermente spinti verso l’interno per formare la lettera “V”. Nella parte bassa si legge la didascalia “Il primo flagship pieghevole di Honor”.

Honor Magic V, le probabili specifiche tecniche 

Ma cosa possiamo aspettarci da questo telefono pieghevole? Stando alle ultime voci, Honor Magic V si presenterà con un display interno da 8 pollici quando entrambi i lati sono completamente aperti. Il display avrà una risoluzione di 2200 x 2480; inoltre, il prodotto potrà contare su un chipset octa-core, abbinato a 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione.

Molto probabilmente il foldable avrà una fotocamera da 108 MP in modo tale da fornire immagini da 12 MP anche quando l’ambiente non è l’ideale per scattare fotografie. L’array di fotocamere dovrebbe includere anche fotocamere ultra-wide e teleobiettive: in più, la fotocamera frontale dovrebbe essere da 16 MP. Probabile anche una batteria da 4500 mAh mentre il sistema operativo sarà Android 11.

Ovviamente uno degli aspetti più interessanti è la presenza dei servizi Google. Nel novembre del 2020 Huawei ha venduto Honor – che allora era un sottomarchio del gigante di Shenzhen, ndr – ad un consorzio, per oltre 15 miliardi di dollari. Una volta concluso questo accordo Honor non era più di proprietà di Huawei, pertanto il brand non doveva più rispettare le stesse restrizioni e divieti imposti a Huawei dagli Stati Uniti.

Per farla breve, Honor può tornare ad utilizzare la versione Google Mobile Services di Android e i chipset di supporto 5G di Qualcomm. Non è certo un caso se dal momento in cui si è scissa con Huawei, la società ha registrato una strepitosa crescita del 194% nelle spedizioni globali di telefoni 5G dal secondo al terzo trimestre di quest’anno.

In base a quanto traspare nel comunicato stampa, pare che Magic V sarà disponibile solo in Cina. Tuttavia, non è da escludere che nel prossimo futuro il device non venga lanciato anche negli altri mercati internazionali.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram