Hauppauge HD PVR Rocket: videorecensione

Hauppauge HD PVR Rocket
Seguici su Google News

Cercate un oggetto che vi permetta di registrare i vostri video di gameplay, di recuperare le vostre vecchie VHS trasformandole in dei moderni .mp4, di registrare i vostri programmi preferiti, il tutto ad un prezzo contenuto e di facile utilizzo? L’Hauppauge HD PVR Rocket è quello che fa per voi!Hauppauge HD PVR Rocket

In questa recensione vi illustrerò i molti pregi, ma anche i pochissimi difetti che ha questa “scatoletta” magica. Partiamo subito dall’aspetto esteriore.

Hauppauge HD PVR Rocket: videorecensione

L’Hauppauge HD PVR Rocket si presenta con delle dimensioni incredibili: 11 cm x 3 cm di altezza x 8 cm di profondità 3.5; meno di un controller della Playstation. Sulla faccia superiore troviamo il bottone rosso, simile ad un panic button, che serve sostanzialmente a far partire la vostra registrazione (insomma, non potete sbagliarvi); al suo fianco il trackpad per la regolazione del volume e del microfono, forse l’unica nota dolente del dispositivo (ci arriveremo dopo); nella faccia inferiore l’oggetto è pulito, vi sono presenti solo 4 piedini utili a tenere ben saldo il nostro apparecchio al tavolo da lavoro; davanti fanno capolino un’entrata USB, in cui si dovranno inserire delle memorie esterne, e un ingresso jack da 3,5; posteriormente sono state posizionate le due entrate HDMI (IN ed OUT) e l’entrata per l’alimentatore; i fianchi sono puliti; infine troviamo un led di stato che avvolge l’HD PVR Rocket.

In confezione inoltre troviamo un cavo HDMI di 2 metri con le uscite placcate in oro per una maggiore performance, un cavo di alimentazione USB con ‘uscite rossa e nera per collegamento da console o da PC, un cavo adattatore video component per collegamento con PS3 o sorgenti Video component, ed infine la manualistica.

Passiamo ora al funzionamento del dispositivo: beh, che dire, più facile di così si muore! Come detto prima, la registrazione partirà una volta premuto il pulsantone rosso (dovrete aspettare 3-4 secondi prima che la registrazione parta effettivamente), e terminerà alla seconda pressione del tasto; i collegamenti sono anch’essi molto semplici, due sono le modalità:

Collegamento per console: collegare un cavo HDMI all’entrata IN sul dispositivo e alla console, l’altro cavo HDMI all’entrata OUT del dispositivo e al monitor/televisore; collegare l’alimentatore al dispositivo e l’uscita rossa USB alla console; infine inserire nell’entrata USB dell’oggetto una memoria di massa, che sia una penna USB (legge da 1 a 32 GB) o HD esterno (autoalimentato)

Collegamento per PC: seguire lo stesso procedimento di prima, ma collegare l’uscita dell’alimentatore nera al PC, e non alla console; in questo modo i dati verranno salvati direttamente sul PC; inoltre avviare il programma Hauppauge Capture (scaricabile direttamente dal sito dell’Hauppauge) per scegliere i vari settaggi (come definizione video e livello dell’audio).

I file che ricaveremo dalla registrazione saranno puliti e con una qualità eccellente; inoltre L’Hauppauge HD PVR Rocket riconoscerà la risoluzione con la quale stiamo eseguendo il nostro gameplay, VHS o programma, e si adatterà a quella stessa risoluzione, senza quindi andare a forzarne di non necessarie (ad esempio, se state eseguendo un gioco a 720p, l’HD PVR Rocket registrerà a 720p, e non a 1080p, in modo tale da preservare la dimensione del file finale).

Una delle caratteristiche migliori dell’Hauppauge HD PVR Rocket è quella di avere una scheda audio integrata; ciò significa che vi basterà collegare un microfono compatibile all’entrata jack per registrare, oltre che il video, anche il vostro commento (questa funzionalità è utile soprattutto se volete fare video di gameplay); spetterà alla nostra scatola magica il dovere di sincronizzare in tempo reale l’audio e il video.

Passiamo ai PRO e ai CONTRO:

PRO: le dimensioni, imbattibili, e di conseguenza la sua portatilità; la facilità di utilizzo, semplicemente fantastica; la qualità video, perché le vostre registrazioni avranno la medesima qualità di ciò che state registrando, senza cali di frame rate e senza perdita di bit rate; la scheda audio integrata, una scelta geniale da parte di Hauppauge.

CONTRO: il trackpad, impreciso in alcune situazioni, sarebbero stati molto più congeniali dei tasti fisici; il collegamento, certe volte (raramente, meglio specificare) infatti salta, quindi fate più registrazioni, in modo tale che se dovesse succedere qualcosa di brutto, non dovrete ricominciare tutto il lavoro da capo.

Infine parliamo del prezzo: L’Hauppauge HD PVR Rocket è ordinabile su Amazon al prezzo di 160 €, con tempi di spedizione stimabili sui 2-3 giorni.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram