Secondo un recente report diffuso da appFigures, nel 2014 Google Play è cresciuto più di iTunes, oltre che per numero di sviluppatori di app, anche per numero di nuove applicazioni superandolo per la prima volta.
I grafici riportati sotto parlano chiaro. Dal 2010 ad oggi possiamo vedere innanzi tutto una forte crescita del numero di applicazioni e sviluppatori su tutti gli app Store, Android, iOS e Amazon. In particolare Google ha chiuso il 2014 con oltre 1.43 milioni di applicazioni rilasciate, contro 1.210.000 di Apple. Amazon è ancora indietro ma comunque sempre in crescita, con 293.000 applicazioni totali.
Possiamo farci un’idea precisa anche della crescita del numero di sviluppatori per ogni piattaforma. Google ha concluso l’anno appena trascorso con quasi 400.000 sviluppatori, Apple circa 300.000 e Amazon si avvicina ai 50.000. Per il terzo anno consecutivo il numero di sviluppatori Android è cresciuto più velocemente di Apple.
Come potete notare, nel 2014 Google Play è cresciuto in numero di applicazioni circa del 100%, Amazon AppStore dell’80% e iTunes solamente del 60%. Inoltre il numero di sviluppatori Android supera quello degli sviluppatori iOS e Amazon messi assieme. Parlando in numeri, Google Play Store ha 388.000 sviluppatori, iTunes 282.000 e l’app Store Amazon 48.000.
Il report di appFigures si sofferma anche sulle categoria che stanno crescendo più velocemente in ogni app Store. Su Google Play sono aumentate in maniera importante le app delle categorie Giochi e Fotografia, su iTunes hanno subito un’incremento maggiore le applicazioni delle categorie Business e Cibi & Bevande.
Le motivazioni della forte crescita di Android sta nel fatto che la sua popolarità è maggiore rispetto ad iOS e il numero di sviluppatori Android è più grande. Un’altra motivazione riguarda sicuramente la diversa politica per l’approvazione delle app. Il processo di approvazione di un’applicazione su iTunes è molto più rigoroso, Android tende più a chiudere un occhio prima dell’approvazione e a risolvere problemi e violazioni successivamente all’inserimento in app Store.
Sarebbe infatti curioso avere anche un grafico sul numero di applicazioni eliminate dopo la pubblicazione, sicuramente Android sarebbe primo anche in questo.