Google ha rilasciato l’aggiornamento con le patch di sicurezza Android del settembre 2018 per i dispositivi Nexus e Pixel supportati. L’aggiornamento risolve ben 59 problemi attraverso due diversi livelli di patch e arriva come primo aggiornamento per i dispositivi con Android 9.0 Pie che il gigante di Mountain View ha rilasciato lo scorso mese come ultima versione del robottino verde.
L’update affronta tutte le vulnerabilità che vanno da alte a critiche. Nell’elenco di dispositivi compatibili per l’aggiornamento che include le patch di sicurezza Android di settembre sono presenti Pixel 2, Pixel 2 XL, Pixel, Pixel XL, Pixel C, Nexus 5X e Nexus 6P. Essential Products ha anche rilasciato separatamente il nuovo aggiornamento con le patch di sicurezza Android per Essential Phone.
Guardano nel dettaglio le correzioni, emerge che la patch di sicurezza Android aggiornate al primo settembre risolvono 24 problemi, mentre quella datata 05-09-2018 ne risolve altri 35.
L’aggiornamento risolve le vulnerabilità dal più alto al più critico: il più grave è un problema di sicurezza relativo al framework multimediale che potrebbe consentire a un malintenzionato di eseguire un codice arbitrario utilizzando un file appositamente predisposto.
Inoltre, l’update risolve i problemi all’interno del runtime, del framework e della libreria Android. Inoltre, sono incluse delle soluzioni per i problemi di sicurezza che interessano vari componenti Qualcomm.
Secondo il bollettino dedicato per i dispositivi Google, l’aggiornamento per la sicurezza di settembre di Android include 15 correzioni di sicurezza e tre aggiornamenti funzionali. L’aggiornamento migliora la versione del software e la qualità audio su tutti i dispositivi Pixel. Inoltre, migliora la carica della batteria in modalità Retail su Pixel 2 e Pixel 2 XL.
Per verificare la disponibilità dell’aggiornamento con le patch di sicurezza Android del settembre 2018 sul dispositivo Nexus o Pixel idoneo basta andare su Impostazioni> Aggiornamenti del sistema.
In alternativa, è possibile scaricare i file Zip OTA che consentono di installare l’aggiornamento sul dispositivo tramite il bootloader sbloccato (ma è necessario Android Oreo come sistema operativo). Si consiglia di eseguire il backup dei dati prima di iniziare il processo di installazione.
Come accennato, Essential Products ha rilasciato separatamente l’aggiornamento per Essential Phone. L’update è disponibile tramite un pacchetto OTA ed ha una dimensione di 81,4 MB.