Recenti voci affermano che durante i prossimi 28 e 29 di maggio, quando si terrà a San Francisco la Google I/O 2015, una manifestazione interamente dedicata all’incontro tra la casa ed i suoi sviluppatori, nel corso dell’evento verranno presentate buona parte delle novità che riguarderanno il Google Play Store, una piattaforma destinata ad offrire un numero sempre maggiore di funzionalità e specifiche ai programmatori di App.
Quindi occhi ed orecchie aperte per gli appassionati di applicazioni e sviluppo.
L’idea del gruppo di Larry Page consiste nella pubblicazione di più schede per la stessa applicazione, così da permettere agli sviluppatori di utilizzare tali schede come una sorta di landing page potendo valutare il diverso grado di efficacia delle stesse, in base al feedback offerto dagli utenti stessi.
Non è un caso il nome del progetto stesso: A/B testing, cioè la tecnica già largamente utilizzata dagli sviluppatori e dai web designers che permette loro di verificare il livello di usabilità di una determinata interfaccia grafica in software e siti web attraverso la stessa messa in prova di diverse UI. E’ l’utente stesso, mediante l’utilizzo, a dire quale delle varie interfacce è meglio realizzata, in modo indiretto.
Ma in cosa consistono le differenze tra le varie landing pages? Non dovrebbero riguardare soltanto l’impianto grafico, come ad esempio l’icona associata all’applicazione stessa, ma anche altre caratteristiche che possono essere di rilievo per la decisione di acquisto, tra cui il prezzo, che potrà cambiare a seconda del tipo di proposta, con variazione che possono oscillare sino al dollaro.
Oltre che per il Google Play Store, novità in arrivo anche per Android
Durante la I/O 2015, oltre che del Google Play Store con tutta probabilità si parlerà anche del “Robottino verde”, a tal proposito devo segnalarvi che i laboratori Google hanno, di recente, messo a disposizione l’APK dell’ultimo aggiornamento disponibile, cioè quello di Android 5.5.8, he presenterà novità importanti per quanto concerne l’interfaccia grafica stessa.