

Google ha programmato un evento per il 15 ottobre a New York dove verranno svelate “alcune nuove cose”. Gli esperti del settore e i fan di BigG sono convinti che l’evento è stato pensato soprattutto per lanciare i prossimi top di gamma di Google, ovvero Pixel 4 e Pixel 4 XL, entrambi interessati da numerose indiscrezioni nelle ultime settimane. Lo stesso Evan Blass, nei giorni scorsi, aveva riportato come “certa” proprio la data del 15 ottobre.
Oltre ai due Pixel 4, Google dovrebbe anche ufficializzare il Pixelbook 2, il nuovo hardware Nest Hub e un Chromecast aggiornato.
Il link per gustarsi in streaming l’evento di Google del 15 ottobre a New York è già attivo su YouTube per coloro che non vedono l’ora di essere partecipi a tutti i prossimi annunci del gigante di Mountain View.
Google Pixel 4 e Pixel 4 XL sono stati ampiamente “svelati” nel recente passato, tramite immagini, benchmark, confronti e video di recensioni. Inoltre, sono state portate alla luce tantissime informazioni su funzionalità come Visualizzazione uniforme per la regolazione automatica della frequenza di aggiornamento e Visione notturna migliorata per la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione. E per finire, Google ci ha anche dato un assaggio di come apparirà il Pixel 4, rivelando inoltre la funzione Motion Sense per la navigazione senza contatto e gesture.
In aggiunta a queste nuove informazioni, il canale vietnamita ReLab ha pubblicato un video in cui il Pixel 4 XL viene confrontato con l’iPhone XS Max. Il recensore osserva che la fotocamera del Pixel 4 XL produce colori più realistici e garantisce una stabilizzazione video superiore e una migliore resa fotografica in condizioni di scarsa illuminazione. Infine, come riportato dal noto sito Android Police, Netflix ha aggiunto Pixel 4 e Pixel 4 XL alla sua lista di telefoni che supportano la riproduzione di Netflix HD e HDR 10, insieme a Galaxy Note 10, Galaxy Fold (il pieghevole di Samsung, ndr) e l’Asus ROG Phone 2, il nuovo gaming phone dell’azienda di Taipei.