Google Pixel 2 e Pixel 2 XL arriveranno il 4 ottobre: rumors e differenze tra i modelli

Seguici su Google News

Oggi è arrivata la certificazione FCC per Google Pixel 2 XL: assieme alla variante standard rappresenterà la seconda generazione degli smartphone targati Mountain View. Ecco perché non c’è particolare entusiasmo attorno alla presentazione in programma il prossimo 4 ottobre.

google pixel 2

No, la seconda generazione di Google Pixel non dovrebbe essere in grado di riscattare i risultati di certo non soddisfacenti ottenuti lo scorso anno. E’ ovviamente una provocazione, considerato che per conoscere Google Pixel 2 e Pixel 2 XL dovremo attendere altre tre settimane, ma non ci sono indizi di un deciso cambio di rotta rispetto al passato.

Per prima cosa, l’attualità: Google Pixel 2 XL ha oggi ricevuto la certificazione FCC che conferma, una volta di più, la produzione affidata a LG. Il nome in codice è ZNFG011C, mentre Google Pixel 2 (prodotto da HTC, la denominazione è ZNFG011A) era stato già certificato lo scorso mese dall’ente statunitense. Oggi è arrivata di fatto anche l’ufficializzazione della data di presentazione: a Boston è apparso un panello pubblicitario firmato Google, con un claim che di certo non passa inosservato (“Chiedi di più al tuo smartphone”) e con il riferimento esplicito al prossimo 4 ottobre.

lancio google pixel 2

Il problema è che dai leak emersi nelle scorse settimane si è potuto constatare che Google ha scelto la strada della continuità, dal punto di vista estetico, per i suoi Pixel. In un 2017 caratterizzato da display sempre più estremi e privi di cornici, addirittura da un cambio dell’aspect ratio (sempre più produttori si affidano al 18:9) e da tecnologie atte a mettere in evidenza i meravigliosi pannelli OLED e simili (Samsung, LG, Xiaomi e tanti altri hanno già intrapreso questo cammino), Google Pixel 2 dovrebbe arrivare con un form factor che avrebbe fatto fatica a destare interesse anche un anno fa. Nemmeno con la variante XL dovrebbe arrivare la tanto attesa “rivoluzione”: la vera differenza con la versione standard dovrebbe essere soltanto quella legata alle dimensioni (4.97 pollici contro 5.99) e probabilmente ad una leggera riduzione delle cornici laterali.

Certo, dal punto di vista hardware e software qualcosa d’interessante dovrebbe arrivare: Snapdragon 835 a bordo (smentito l’arrivo dell’836 che probabilmente non sarà mai prodotto da Qualcomm), 4 GB di memoria RAM, 64 o 128 GB di storage interno, fotocamera posteriore da 12 MP con stabilizzazione elettronica, Android 8 Oreo pre-installato e certificazione IP68. Senza però dimenticare che altre polemiche potrebbero arrivare dalla mancanza del jack audio da 3.5 mm. Insomma, all’orizzonte non c’è il sereno. Vedremo se Google Pixel 2 saprà sorprenderci.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram