Google, patch di maggio per i Pixel. Ufficiale anche il May 2020 Core Update

google pixel maggio aggiornamento
Seguici su Google News

I telefoni Google Pixel hanno iniziato a ricevere l’aggiornamento riguardante le patch di sicurezza Android che fanno riferimento al mese di maggio 2020. L’aggiornamento è in fase di distribuzione su diversi prodotti, tra cui Pixel 4, Pixel 4 XL, Pixel 3a, Pixel 3a XL, Pixel 3, Pixel 3 XL, Pixel 2 e Pixel 2 XL.

google pixel maggio aggiornamento

Stando a quanto affermato da Google, con questo update vengono risolti 15 problemi di sicurezza datati 1 maggio e 24 problemi datati 5 maggio. L’aggiornamento corregge soprattutto un bug critico che consente a un utente malintenzionato remoto di eseguire codice arbitrario attraverso un file dannoso. Inoltre, l’update risolve anche un altro problema che consente a un hacker di ignorare i requisiti di interazione dell’utente per le autorizzazioni e accedere a file e contenuti sul telefono.

Google ha iniziato a distribuire l’aggiornamento delle patch di sicurezza Android di maggio 2020 in “fasi”, a seconda dell’operatore e del dispositivo. Gli utenti dovrebbero ricevere una notifica non appena l’update sarà disponibile: in alternativa, è possibile controllare manualmente l’aggiornamento accedendo a Impostazioni> Sistema> Avanzate> Aggiornamento del sistema.

Nel frattempo, Google ha iniziato a lanciare anche un nuovo aggiornamento dell’algoritmo di ricerca principale che prende il nome di “May 2020 Core Update”, ovvero Aggiornamento principale di maggio 2020.

L’obiettivo prefissato da BigG con questi aggiornamenti è quello di cercare di migliorare la qualità dei risultati ottenuti dagli utenti quando viene inserita una query di ricerca nel sito. Il gigante di Mountain View ha annunciato l’arrivo del nuovo aggiornamento tramite un post su Twitter, dove viene confermato che il May 2020 Core Update è stato lanciato per tutti gli utenti. Tuttavia, per essere certi di una distribuzione completa bisognerà attendere almeno una o due settimane.

“Diverse volte all’anno, apportiamo modifiche significative e di ampia portata ai nostri algoritmi e sistemi di ricerca. Ci riferiamo a questi come “aggiornamenti principali”. Sono progettati per garantire che, nel complesso, la nostra missione di presentare contenuti pertinenti e autorevoli ai ricercatori vada a buon fine”, ha specificato Google in un post sul blog.

 

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram