Per tutti gli utenti Android è in arrivo un maxi “cesto” natalizio, pieno di aggiornamenti e funzionalità. Ad annunciare queste novità è stata proprio Google, che in un post pubblicato sul proprio blog ha spiegato nel dettaglio tutto ciò che sta per arrivare su Android, Gboard e Android Auto.
Family Bell arriva sui telefoni Android
Cominciamo con quella che sembra la novità più interessante, ovvero l’arrivo di Family Bell sui telefoni Android. In un primo momento la funzione era stata destinata ai soli dispositivi domestici intelligenti, ma ora è pronta a fare il suo debutto anche su smartphone e tablet. Family Bell consente agli utenti di pianificare e sincronizzare le attività tra i vari programmi utilizzati dai membri della famiglia.
Per impostare Family Bell basta attivare Google Assistant, impostare la funzione per un determinato evento e selezionare l’ora del promemoria sul telefono.
Widget, Google Foto e Emoji Kitchen
Google ha annunciato anche altre aggiunte per questo fine anno, tra cui un widget Google Play Books che terrà traccia dei progressi degli audiolibri, un widget YouTube Music e anche un widget Google Foto “Persone e animali domestici” che consentirà di scorrere le foto preferite dei propri cari (e dei propri cani, gatti, ecc) sulla schermata iniziale.
Infine, Emoji Kitchen è finalmente disponibile per gli utenti di Gboard Beta: nelle prossime settimane arriverà anche per gli utenti di Gboard. La funzione consente agli utenti di “fondere” due emoji in uno.
Auto-reset delle autorizzazioni e Android Auto
BigG ha poi voluto introdurre anche altre aggiunte più “pratiche”. Per cominciare, il ripristino automatico delle autorizzazioni (che ha debuttato per la prima volta in Android 11) è in arrivo anche sui vecchi telefoni Android, ovvero quelli che utilizzano come sistema operativo Android 6.0 Marshmallow e versioni successive. La funzione consente di disabilitare in automatico le autorizzazioni per le app che non vengono utilizzate da un certo periodo di tempo.
Gli utenti di Android Auto possono invece contare sull’avvio automatico per le auto compatibili (lo vedremo subito su alcuni degli ultimi modelli BMW), ma anche su un nuovo pulsante di riproduzione musicale sempre disponibile nella schermata principale, fino alla ricerca vocale che consentirà di trovare molto facilmente le varie tracce.
Come ha precisato Google, la compatibilità riguarderà i veicoli dell’anno 2020 e 2022 dell’azienda tedesca con sede a Monaco di Baviera, con la speranza di poter aggiungere altre vetture compatibili nel prossimo futuro.