Google Maps è sicuramente uno dei servizi offerti da Google più conosciuto al mondo: con la rapida ascesa degli smartphone è diventato il navigatore di molti utenti, andando a sostituire i vari Tom Tom e Garmin. Ognuno di noi avrà utilizzato almeno una volta nella vita Google Maps: è semplice da usare, si trovano rapidamente le indicazioni necessarie per il luogo desiderato, esistono percorsi alternativi e non si corre il rischio di trovare una strada chiusa (o quantomeno non si è presi dall’interrogativo ” ora cosa faccio? “). Il colosso di Mountain View conosce bene il successo della propria “creatura” e vuole sempre migliorare il servizio offerto: per questo motivo in questi giorni sono stati introdotti 3 nuovi aggiornamenti che riguardano la versione Android dell’app.
La prima novità è rappresentata dalle destinazioni multiple: se state per affrontare un lungo viaggio via auto o moto, molto probabilmente vorrete fermarvi nelle città che attraverserete per godervi musei, monumenti, ristoranti e tanto altro. Grazie a questo aggiornamento sarà possibile impostare un itinerario ben preciso in modo da non perdere alcun luogo d’interesse!
La seconda funzionalità introdotta è “saved searches”: potrete cercare diversi luoghi (aeroporti, hotel e tanto altro) e salvarli in modo che al prossimo avvio dell’app riappaiano i luoghi da voi cercati. Per motivi poco comprensibili (il difetto di Google è l’essere troppo campanilistica) questa funzionalità sarà disponibile solamente negli Stati Uniti.
La terza funzionalità riguarda i luoghi e gli eventi ad essi connessi. Cercherò di fare un esempio in modo da essere il più chiaro possibile: dovete andare in un locale per sentire il concerto di un cantante o in una discoteca per un compleanno di un amico e cercate su Google Maps l’indirizzo e le indicazioni per arrivare lì. Oltre a darvi l’indirizzo, l’app vi mostrerà anche una scheda denominata eventi futuri (in inglese è upcoming events): potrete vedere date ed eventi che si terranno in quel luogo. Di sicuro è un ottima funzionalità in quanto permetterà ai gestori di questi luoghi di fare pubblicità alla propria attività attirando e fidelizzando i clienti.
Cosa ne pensate di queste nuove funzionalità? Fatecelo sapere attraverso i commenti: non dimenticatevi di iscrivervi alle nostre pagine sui social network in modo da non perdere alcuna notizia!
PS: Nel caso non l’aveste fatto, vi invito a scaricare l’app di Google Maps dal Play Store!