

Google continua a stupire i consumatori offrendo loro nuovi modi di interagire con i vari dispositivi intelligenti. L’ultima novità messa a punto dal colosso della ricerca è Dubbed Stream. Quest’ultima è una nuova funzionalità che consente agli utenti di spostare musica, video e podcast tra dispositivi compatibili a casa usando la propria voce, l’app Google Home o il touchscreen sul display intelligente Nest.
Google e il trasferimento in streaming tra dispositivi
Se ad esempio volete spostare la vostra musica con l’Assistente Google, potete iniziare semplicemente a riprodurre musica su Google Home Mini nel proprio salotto. A questo punto pronunciate; ” Ehi Google, sposta la musica sull’altoparlante della cucina”. Se invece preferite utilizzare l’app Google Home, toccate il pulsante Trasmetti che vi consentirà di vedere tutti i dispositivi di casa, quindi scegliere il dispositivo o il gruppo in cui si desidera spostare la musica.
Se desiderate spostare i video di YouTube tra uno smart display Nest e una TV abilitata per Chromecast, scegliete semplicemente i video su Nest Hub Max e toccate il controllo di trasmissione sullo schermo per spostarlo sulla TV. Oppure, dite semplicemente “Ehi Google, riproducilo sulla TV del soggiorno” e il gioco è fatto.
Inoltre, se nella vostra casa sono presenti più altoparlanti o display intelligenti Google Home e Nest, potete configurare un gruppo di altoparlanti nell’app Home. Sarete così in grado di trasferire la musica da un singolo altoparlante al gruppo di altoparlanti seguendo i passaggi precedenti.
La nuova funzionalità Stream è compatibile con le app musicali più diffuse, tra cui YouTube Music, Spotify, Pandora e altre. Per quanto riguarda i video, per ora è solo YouTube, ma in futuro potrebbero essere aggiunte altre app.
Fonte Phone Arena