I Google Glass oggi sono stati messi in vendita negli Stati Uniti, per quelli che vogliono aderire al programma Glass Explorer, al “modico” prezzo di 1500 dollari.
Per l’occasione Google sta rilasciando un aggiornamento ad Android KitKat, che aggiunge un paio di funzionalità, compresi nuovi strumenti per rendere più facile la visualizzazione delle foto.
Purtroppo c’è una funzione che invece è stata eliminata sui Google Glass, si tratta della possibilità di fare videochiamate. Solo circa il 10% degli utenti utilizzava le videochiamate e Google ha preso questa difficile decisione perchè vorrebbe migliorare questa funzionalità prima di renderla disponibile nuovamente.
L’azienda di Mountain View non ha detto quando verrà ripristinata la videochiamata, ma ha aggiunto che sarà possibile utilizzarla grazie ad app di terze parti. Nonostante la funzionalità fosse utilizzata da pochi utenti la notizia ha destato molta sorpresa.
Per quanto riguarda le foto, Google ne ha migliorato la visualizzazione, suddividendole in gruppi quando si scorrono in sequenza temporale. Infatti i Google Glass ora raggruppano tutti i nostri video e le nostre foto suddividendole per ogni giorno.
Google ha eliminato la videochiamata ma, d’altro canto, ha apportato vari miglioramenti, un altro esempio è Hangout, nel quale adesso è infatti possibile inviare più facilmente le foto all’interno della chat.
Pare che Google non abbia svelato ancora tutte le novità che l’aggiornamento porta con sé, non appena lo farà ve lo faremo sapere.
Via TechCrunch