Goole Now, introdotto con tutte le sue funzioni con la release di Android 4.1 Jelly Bean, ci accompagna ogni giorno nell’uso dei nostri amati smartphone e tablet Android, ma oltre ciò tiene traccia dei delle nostre attività e dei nostri movimenti. Recentemente abbiamo visto anche l’introduzione, su Nexus 5, del pedometro che tiene traccia, unendo i propri dati alle informazioni ottenute tramite il GPS, dell’attività fisica di noi utenti durante le nostre giornate.
La release del pedometro e degli aggiornamenti di Google Now sembrano essere state solo l’inizio della strada che sta portando Google a lavorare insistentemente sulle nuove Fitness API, notizia riportata da GoogleSystem, mirate a migliorare il tracking delle attività e col compito di andare a dare la possibilità ai device Android di avere una versione definitiva delle api dedicate al fitness che finora sono state sostituite dal ricorso del posizionamento del GPS e delle reti wireless.
Questa è l’unica parte del codice che svela il lavoro di Google sulle nuove Fitness API e viene naturale pensare che potremmo vedere delle API in grado di interfacciare i dispositivi Android con device quali smartband e similari in grado di monitorare tutte le attività fisiche e corporee.
Magari vedremo anche un’app my Google Personal Trainer.