Secondo alcune indiscrezioni delle ultime ore, pare che Google stia per acquistare Songza. Si tratta di un servizio di musica in streaming e, secondo il New York Post, l’acquisizione costerà all’azienda di Mountain View 15 milioni di dollari.
Google e Songza non hanno diffuso comunicazioni ufficiali in merito, quindi per ora si tratta solo di un rumor.
Cos’è Songza?
Songza è un’azienda con sede a Long Island City, a New York, ed era inizialmente nata come Amie Street, un servizio di social networking e store online di musica indie. Songza è stata fondata da Elias Roman, Elliot Breece, Eric Davich e Peter Asbill nel 2006, ma il motore di ricerca musicale Songza, fondati dagli sviluppatori web Scott Robbin e Aza Raskin, è stato acquisito da Amie Street nel 2009. I due hanno entrambi lasciato l’azienda, Raskin è ora il vice presidente della compagnia Jawbone, mentre Amie Street è stata venduta ad Amazon nel 2010.
Songza conta oltre 5 milioni di utenti mensili ed ha Amazon, Lerer Ventures e Gary Vaynerchuck tra i suoi investitori. E’ in concorrenza con aziende del calibro di Pandora e Spotify e, rispetto alle altre aziende, cerca di distinguersi attraverso la creazione di playlist di ogni genere curate direttamente da esperti di musica, come DJ e critici.
Grazie a queste collaborazioni con esperti del settore, Songza potrebbe aiutare Google ad ampliare il catalogo di Google Play.
L’azienda di Mountain View fa questa mossa proprio mentre anche i suoi concorrenti si stanno muovendo nel campo della musica, come il lancio di iTunes radio l’anno scorso e la recente acquisizione di Beats da parte di Apple, o il lancio di un servizio musicale Amazon a giugno-luglio.
Vedremo chi avrà la meglio nel mercato della musica, voi cosa ne pensate dell’acquisto di Songza?