Indice dei contenuti
Il Galaxy S9 si è mostrato in occasione del World Congress 2018 per la gioia dei clienti Samsung
In occasione del Mobile World Congress 2018, Samsung ha finalmente svelato al mondo la sua ultima fatica: il Galaxy S9 è stato finalmente mostrato al pubblico.
Il colosso di Seoul ha deciso di focalizzare il proprio lavoro sulla fotocamera, un fattore che da qualche anno è ormai divenuto di estrema importanza per l’utenza di dispositivi mobile. Naturalmente questa caratteristica non è l’unica peculiarità degna di nota di questo modello: in questo articolo ci occuperemo di una rapida panoramica.
Va chiarito come, seppur con le migliorie del caso, Samsung ha preferito seguire la strada aperta con S8 rispetto che effettuare delle vere e proprie rivoluzioni a livello tecnologico ed estetico.
L’azienda coreana punta tutto sulla telecamera, presentando un prodotto di alto livello. Ecco tutte le caratteristiche!
Innegabile che uno dei primi aspetti importanti per un dispositivo di questo genere sia l’estetica. Il design del Galaxy S9 (e naturalmente la versione Plus) non si discostano da quanto proposto con la serie S8: un’ampio schermo Super AMOLED da 5.8 o 6.2 (a seconda della versione) che si potrà avvalere di una risoluzione da 1.440 x 2.960.
Il cuore di questo modello sarà, come preannunciato, l’Exynos 9810. Questo processore presentato recentemente è un SoC con una CPU Octa-core (quad-core 2.9 GHz Mongoose M3 + quad-core 1.9 GHz Cortex-A55), supportato da 4 o 6 GB di Ram. La GPU è una Mali-G72 in configurazione MP18.
Nessuna differenza rispetto al Galaxy S8 per quanto riguarda la memoria interna che, di base rimane 64 GB (con l’opportunità di ampliarla con micro-SD fino a raggiungere i 400 GB).
Software e batteria
Per quanto riguarda il sistema operativo, Samsung ha optato per Android 8.0, naturalmente customizzato per adattarsi perfettamente ai nuovi dispositivi. Il device può avvalersi del supporto della DeX Station e alla funzione Bixby Live Translation (che consente la traduzione istantanea di ciò che viene ripreso dalla telecamera.
Per quanto riguarda la telecamera la nuova flagship del colosso coreano potrà contare su una 3.000 mAh (3.500 mAh per S9 Plus) con cui sarà possibile anche effettuare la ricarica rapida.
Il vero punto di forza del Galaxy S9: una fotocamera da urlo!
Come ultima peculiarità dei due Galaxy S9 vi è il piatto forte. Innanzi tutto specifichiamo come, il modello standard e il Plus saranno dotati di una telecamera diversa:
- Il Galaxy S9 base si avvale di una fotocamera posteriore da 12 MP con obiettivo f/1.5, proponendosi come un’importante novità nell’ambiente degli smartphone.
- Il Galaxy S9 Plus fa un passo oltre, proponendo un secondo sensore posto sul retro del dispositivo da 12 MP ma con obiettivo f/2.4: per chi non mastica di fotografia, queste caratteristiche consentiranno di gestire al meglio lo zoom ottico.
Per entrambi i modelli sarà possibile avvalersi sulla modalità Super Slow Motions, tecnologia già mostrata da smartphone della Sony durante lo scorso anno: grazie a questa è possibile girare video in rallenty a 960 fps.
In linea con quanto proposto per il Galaxy S8, sarà possibile effettuare la scansione del volto e il riconoscimento dell’iride per lo sblocco del device. Per quanto riguarda ils ensore delle impronte digitali invece, è situato al di sotto del modulo fotografico.
Sarà anche possibile, grazie all’apposita applicazione, animare le emoticons tramite telecamera grazie a My Emoji.
Disponibilità e prezzo in Italia
Galaxy S9 e Galaxy S9 Plus saranno acquistabili nel nostro paese rispettivamente per 899 e 999 euro, a partire dal prossimo 16 marzo.
I colori disponibili saranno Midnight Black, Coral Blue, Liliac Purple con il Grey che sarà introdotto solo in un secondo momento sul mercato.