Galaxy S8 e Galaxy S9: vale la pena cambiare smartphone?

Seguici su Google News

Quanto sono differenti tra loro Galaxy S8 e Galaxy S9? Vale la pena acquistare l’ultimo smartphone Samsung?

Con l’arrivo dei nuovi modelli smartphone Samsung sul mercato, la domanda degli affezionati clienti del colosso coreano è più che d’obbligo: vale la pena fare un’upgrade, passando da Galaxy S8 a Galaxy S9?

Questa domanda è dettata da una sensazione (o forse qualcosa di più?) che si sta diffondendo tra l’utenza: effettivamente Galaxy S9 segue il percorso già tracciato dal suo predecessore, apparendo agli occhi di alcuni un upgrade non sufficiente per giustificarne il prezzo.

Un confronto tra due generazioni di smartphone

In questo articolo porteremo luce sulle differenze tra Samsung Galaxy S8 e Galaxy S9, traendo poi le conclusioni riguardo la convenienza o meno dell’eventuale acquisto.

Design

Squadra che vince non si cambia e, fedele a questo detto, il produttore coreano non ha voluto rivoluzionare quanto proposto sul piano estetico dal S8. Paragonando le due diverse generazioni sul lato prettamente estetico, non si notano particolari differenze.

Un difetto? Per quanto riguarda il design, che Galaxy S8 e Galaxy S9 si somiglino, non è un male: la precedente generazione di device infatti, era particolarmente apprezzata proprio per il proprio aspetto… perché dunque rivoluzionare ciò che piace e funziona?

Se gli schermi e le risoluzioni risultano invariati, è stato invece sistemato un problema piuttosto fastidioso di S8, con il riposizionamento dello scanner di impronte digitali ora situato sul retro del dispositivo.

Hardware

L’hardware non ha più il peso di una volta: gli smartphone sono ormai dotati di componenti meccaniche spesso più potenti di un computer anche attuali.

Per quanto riguarda il processore comunque, S9 risulta un passo successivo a S8: si è infatti passati dallo Snapdragon 835 di S8 allo Snapdragon 845 di S9. Sulla carta dunque vi è una miglioria, anche se a livello pratico bisognerà testare se le prestazioni avranno un chiaro incremento in questo senso.

Per quanto riguarda la ram si rimane sui livelli della generazione precedente: 4GB per la versione standard, 6 GB con il plus. Altre caratteristiche come l’impermeabilità, la possibilità di effettuare ricariche wireless, gli slot per schede SD sono le stesse in entrambi gli smartphone. Nessuna differenza sostanziale anche nelle batterie (sempre da 3000 mAh).

Telecamera

Come già affermato in precedenza, la telecamera sarà il punto di forza della serie S9. Oltre alla telecamera da 12 MP con obiettivo f/1.5, con il Samsung Galaxy S9 plus sarà presente un sensore aggiuntivo situato sul retro con 12 MP ma con obiettivo f/2.4.

Con la serie S9, sarà inoltre possibile utilizzare l’impostazione Pro del software della fotocamera per controllare manualmente tutti gli aspetti delle fotografie scattate: una novità che dovrebbe fare la felicità di chiunque nutra passione verso la fotografia.

Da sottolineare anche le migliorie sotto il punto di vista video, con la possibilità di girare filmati in slow motion a 960 fotogrammi, creando effetti “rallenty” di una precisione e fluidità assolutamente mai viste.

Realtà aumentata

Anche Samsung ha voluto muoversi in direzione della realtà aumentata, cercando di andare incontro ai desideri del mercato.

Seppur questa tecnologia si dimostrerà probabilmente utile in futuro, al momento sotto i riflettori vi sono i software ludici: sotto questo punto di vista, la serie S9 strizza l’occhio alle Animoji di iPhone X proponendo le AR Emoji, molto simili a quanto ideato dalla Apple per i propri melafonini.

Interessate invece il progetto Bixby che, tramite la tecnologia della realtà aumentata, promette di tradurre automaticamente il testo di qualunque lingua semplicemente riprendendo immagini. Una sorta di Google Translate all’ennesima potenza!

 

Come per gli AR Emoji, anche Bixby si rifà a una tecnologia ideata altrove: in questo caso, la vittima del “saccheggio” è Google con le sue Google Lens.

galaxy s9 prezzo

Ho un Galaxy S8: mi conviene passare al modello successivo?

Rispondere a questa domanda non è facile. In questo caso i gusti personali sono determinanti, però… chi ha già un S8 possiede circa il 90% di funzioni e potenzialità disponibili con Galaxy S9: a meno che non si abbia necessità di una fotocamera di alto livello, i miglioramenti seppur buoni non sono sufficienti a giustificare un esborso del genere.

Naturalmente se hai un modello più vecchio di smartphone e intendi fare un grande salto passando direttamente a S9, è tutto un altro discorso…

 

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram