Il Galaxy S8, il nuovo top di gamma di Samsung che, nel 2017, avrà il compito di far dimenticare lo scandalo Note 7 e continuare il buon lavoro fatto con Galaxy S7 avrà diverse caratteristiche tecniche di rilievo. L’azienda sudcoreana sa benissimo che non può permettersi ulteriori passi falsi e vuole dimostrare al mondo intero che è in grado di unire affidabilità e innovazione.
Il display sarà uno degli aspetti sui quali Samsung vuole portare maggiori novità, stando alle parole di un ingegnere dell’azienda riportate da Forbes.
Il display di Samsung Galaxy S8 sarà rivoluzionario
L’ingegnere in questione, Wong-sang Park, ha affermato che l’obiettivo che si sono prefissati è quello di raggiungere almeno il 90% di screen-ratio.
Ma cos’è questo rapporto del quale, negli ultimi ani, si parla tanto? Si tratta della percentuale della parte frontale costituita dallo schermo. Un valore molto alto indica che le cornici sono molto sottili, rimuovendo parti all’apparenza inutili.
Non si tratta ovviamente di un lavoro semplice. Sebbene si tenda a sottovalutare questo aspetto, la disposizione e le dimensioni dei vari elementi non è di certo lasciata al caso. Si adottano cornici, anche ingombranti, a causa di batteria e altri componenti hardware che non possono essere ridotti all’infinito. Inoltre il costo della produzione dei vari display dipende notevolmente dalle dimensioni. Avere dimensioni lontane da quelle utilizzate dalla maggior parte dei competitor comporta nuovi investimenti per meccanismi di produzione che non sono di certo collaudati.
Negli ultimi anni l’aspetto che ha portato all’incremento più sostanzioso dello screen ratio in molti modelli è stata l’adozione del tasto home virtuale. Infatti la presenza di un tasto fisico richiede molto spazio, che va a penalizzare questo rapporto.
L’ingegnere ha anche voluto dire la sua su alcuni rumor riguardanti Galaxy S8, sempre per quanto riguarda il display. Uno schermo che occupa il 99% è ancora difficile da realizzare al momento, ma non ha bocciato l’idea in toto. Infatti il numero 99 è il traguardo che Samsung vuole raggiungere in un futuro prossimo.
Che senso ha ridurre le cornici?
Ma perchè l’azienda sudcoreana vuole eliminare del tutto le cornici? Al di là di motivi di marketing è difficile trovare immediatamente delle motivazioni. Per quanto antiestetici, i frame laterali risultano utili per l’usabilità del dispositivo. Senza questi i tap involontari sarebbero sicuramente tanti.
Bisogna però tenere presente che Samsung sta puntando moltissimo sulla realtà virtuale. Avere uno schermo senza cornici o quasi renderebbe l’esperienza d’uso del Gear VR e dei suoi successori di gran lunga migliore rispetto all’attuale.
Solo il tempo ci darà le risposte che tanto cerchiamo su Galaxy S8. Come sempre fateci sapere cosa ne pensate tramite i commenti!