Rendere il vostro Samsung Galaxy S4 un Google Phone | GUIDA

Google Phone
Seguici su Google News

S4 Google Phone. Come sapete, l’ultimo modello di punta dell’azienda Sudcoreana,  ha una sua Special Version made in Google. Esattamente come i Nexus. Nulla più nulla meno.

Se siete amanti dell’estetica Google, se volete la Pure Android Experience, se semplicemente siete degli smanettoni e volete provare l’effetto di un Nexus sul vostro Galaxy, questa guida fa per voi.

Google Phone

Il bello della faccenda è che si tratta di una ROM, perché parliamo  proprio di  differenze software tra il Samsung GT-I9505 con interfaccia TouchWiz made in South Korea e il nuovo Samsung GT-I9505G con Pure Google Experience per un ottimo Google Phone. E a differenza di Cyanogen o MIUI varie, che comunque restano ROM spettacolari, è che questa Google ROM non ha alcun BUG. Funziona tutto alla perfezione, visto che è creata direttamente da Google per il vostro modello, e non è un porting adattato.

Quindi se avete ancora voglia di provare questo brivido androidiano, seguite la guida per avere un vostro Google Phone.

Ovviamente ne io ne il team siamo responsabili di qualsiasi Brick al vostro telefono, danni vari, crisi depressive, guerre termonucleari, dittature Klingon o attacchi di draghi.

Se sapete cosa state facendo, fatelo. Comunque la procedura è sicura e pressochè infallibile. L’ho testata io stesso e devo dire che funziona alla grande.

Iniziamo ora con il linguaggio tecnico tattico.

Google Phone

COSA SERVE:

– Un Samsung Galaxy S4 GT-I9505 (ATTENZIONE!!!! CONTROLLATE SU IMPOSTAZIONI->SISTEMA CHE IL VOSTRO MODELLO SIA UN 9505 E NON UN 9500. Il 9505 è il modello europeo e il 9500 è quello americano, quindi se l’avete preso in europa siete a cavallo)

– La ROM di Google; titolo esatto:

[AOSP] Official 4.4.2 – S4 Google Edition – Final R-1 – Feel the Experience of Nexus ( ad esempio quella di: Jamal2367)

Recovery Modificata sul Vostro Galaxy S4 per un perfetto Google Phone.

– Pazienza (nemmeno troppa in realtà, la ROM pesa sui 400 MB e ci vogliono 7 o 8 minuti per il Flash)

GUIDA:

Beh è semplicissima, è come flashare una qualsiasi ROM, ovvero dovete:

  • Copiare la ROM scaricata nella vostra microSD, è un file .zip, non estraetelo, copiatela e basta.
  • [OPZIONALE] – BACKUP: se volete potete effettuare un Backup delle vostre applicazioni con una qualsiasi app, io vi consiglio Titanium Backup, la stessa che uso io, e mai avuto un problema. Ricordate comunque che Titanium effettua il backup sulla memoria interna e dovrete spostarlo manualmente voi sulla microSD
  • Accedere alla Recovery Modificata (a telefono spento premete contemporaneamente VOLUME SU + TASTO HOME) come Recovery  ne va bene qualsiasi, non ci sono preferenze.
  • Cancellate DATA e Cache (Wipe data and cache)
  • Installate lo zip che avete inserito nella vostra microSD (Install zip from sdcard1)
  • Attendete che abbia effettuato il flash
  • Riavviate  (Reboot Now).

CONGRATULAZIONI! Ora avete un fenomenale Google Phone totalmente funzionante!!

Per qualsiasi dubbio, critica o quesito, non esitate a contattarci!

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram