Il prossimo smartphone Fan Edition di Samsung sembra avvicinarsi al suo debutto sul mercato, anche se non è detto che il rilascio sia imminente. Nel frattempo continuano a trapelare sempre più dettagli sul Galaxy S23 FE, a cominciare dalla batteria, appena certificata da Safety Korea.
La batteria del Galaxy S23 FE è prodotta da Amperex e viene individuata nel numero di modello EB-BS711ABY, corrispondente al numero di modello previsto del telefono, SM-S711. La foto pubblicata da Safety Korea è troppo sfocata per determinare la capacità della batteria o le capacità di ricarica.
Tuttavia, l’immagine conferma che il design della batteria del Galaxy S23 FE aderisce alla nuova politica di Samsung, adottando una linguetta (la punta blu) e/o una custodia. Grazie a questo componente la batteria potrà essere sostituita più facilmente: in questo modo il Galaxy S23 FE otterrà un punteggio di riparabilità più elevato da officine di riparazione e revisori indipendenti.
Stando a quanto emerso in alcune precedenti indiscrezioni, la batteria del Galaxy S23 FE potrebbe avere una capacità di 4.500 mAh. Le velocità di ricarica potrebbero raggiungere i 25 W: se queste voci troveranno conferma, il prossimo modello Fan Edition dovrebbe avere le stesse specifiche della batteria dell’S21 FE.
Tuttavia c’è una differenza non banale con il Galaxy S21 FE. Il prossimo telefono Fan Edition dovrebbe infatti arrivare sul mercato con un SoC Exynos 2200, leggermente aggiornato. Secondo gli esperti del settore questa mossa consentirebbe a Samsung di aumentare la sua quota di mercato Exynos e dimostrare che il suo processo di produzione di chipset è migliorato.
Ma allora quando possiamo aspettarci il debutto del Galaxy S23 FE? Di sicuro non prima della fine dell”estate, ma c’è chi suggerisce anche un lancio all’inizio del 2024.