Salvo nuovi “ribaltoni”, il Galaxy S21 FE dovrebbe arrivare ufficialmente durante il CES 2022, che si terrà dal 5 all’8 gennaio a Las Vegas. Non ci dovrebbero più essere cambiamenti, dato che Samsung ha avviato la produzione di massa di questo prodotto: un’operazione che solitamente avviene un paio di mesi prima della presentazione ufficiale, pertanto “i conti tornano”.
Negli ultimi tempi abbiamo visto trapelare online una serie di render sul presunto Galaxy S21 FE, che ci hanno permesso di capire qualcosa in più su questo nuovo telefono di Samsung. Tuttavia, l’ultima indiscrezione (tramite @MauriQHD) ci offre un’anteprima “live” del pre-assemblaggio del pannello posteriore dello smartphone, dove spiccano tre ritagli circolari della fotocamera e un altro che è stato invece realizzato per il flash LED.
L’alloggiamento della fotocamera ha la forma che ci si aspetterebbe su un telefono Samsung, con un aspetto che ricorda quanto visto sul Galaxy S21 e sul Galaxy S21+. L’alloggiamento non sembra sporgente perché manca la componente metallica decorativa, almeno stando a quanto emerge in queste immagini: tuttavia, nel prodotto finale è lecito aspettarsi che sporga.
I tre ritagli della fotocamera che compaiono in questi render, chiaramente visibili sul pannello posteriore, dovrebbero contenere una fotocamera principale da 12 MP, un’unità secondaria ultra-wide da 12 MP e un teleobiettivo da 8 MP.
Sempre stando alle voci, pare che il Galaxy S21 FE condivida almeno un paio di componenti hardware con il modello “standard” della serie Galaxy S21 presentata dal gigante di Seul a gennaio 2021. Dal punto di vista software, lo smartphone arriverà quasi certamente con la versione più recente del sistema operativo Android e con la personalizzazione One UI 4.0.