Galaxy A41 arriverà con display Infinity-U e tripla fotocamera

Seguici su Google News

Tre mesi fa grazie al sito Sammobile siamo venuti a conoscenza dell’esistenza del nuovo Galaxy A41, il sito ci ha fornito anche qualche dettaglio come le sue varianti di archiviazione e colore. In questi giorni possiamo ammirare anche il possibile design del prossimo smartphone della Samsung, grazie alle immagini e ai video condivisi da Onleaks.

Samsung Galaxy A41

Galaxy A41

È l’account Twitter di Onleaks, alias Steve H.McFly, che ha condiviso nuove immagini e informazioni in merito a Samsung Galaxy A41. Da queste indiscrezioni, secondo quanto si evince dalle possibili caratteristiche, possiamo dedurre che lo smartphone si collocherà nella fascia medio-bassa del mercato.

 

A differenza del display Infinity-O di Samsung Galaxy A51 e A71 con un foro centrale per la fotocamera, il Samsung Galaxy A41 avrà uno schermo Infinity-U, con una tacca a goccia. Possiamo confermare che lo smartphone presenterà un display approssimativamente tra 6 e 6,1 pollici.

Sul retro, possiamo vedere il modulo rettangolare della fotocamera Samsung nell’angolo in alto a sinistra, con tre obiettivi posizionati verticalmente e il flash LED sulla destra. Onleaks ha confermato che la fotocamera principale sarà dotata di un sensore da 48 MP, in linea con le indiscrezioni precedenti. Il marchio Samsung si trova nella sua solita posizione verso il basso, e ha quanto sappiamo fino ad ora non esiste uno scanner di impronte digitali fisico, il che suggerisce la presenza di uno scanner di impronte digitali in-display come il Galaxy A51 e il  Galaxy A71. Altre indiscrezioni riportano che, in alternativa, potrebbe esserci lo sblocco tramite Face ID. Samsung Galaxy A41

Il Galaxy A41 misura 150x70x7,9 mm e presenta una porta USB di tipo C e un jack per cuffie da 3,5 mm.
Il dispositivo è stato recentemente avvistato sul sito Geekbench con il numero di modello SM-A415F. Il sito ha rivelato diversi dettagli chiave, tra cui un chipset MediaTek Helio P65 octa-core associato a 4 GB di RAM. Dal punto di vista del software, il telefono eseguirà Android 10 e sarà disponibile in versioni da 64 GB e 128 GB.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram