Samsung presenta Galaxy A3 e Galaxy A5: gli smartphone ultra-sottili e social

Seguici su Google News

Samsung ha presentato ufficialmente i suoi nuovi dispositivi ultra-sottili e ottimizzati per i social network: Galaxy A3 e Galaxy A5. Caratteristiche e schede tecniche dei due nuovi device del produttore coreano.

Samsung-Galaxy-A5

Samsung presenta Galaxy A3 e Galaxy A5: ultra-sottili e social

Vi avevamo già parlato nel dettagli di Galaxy A5 solo due giorni fa riportandovi prezzo, specifiche e dimensioni grazie ad un volantino apparso in Kazakistan. Oggi Samsung ha presentato ufficialmente, tramite il suo sito, i nuovi Galaxy A3 e Galaxy A5.

I nuovi Galaxy A3 e A5 mettono quindi fine a tutti i rumor passati e si rivelano al mondo per essere device ultra-sottili, ottimizzati per i social network – grazie alla connessione LTE e alla fotocamera frontale da 5 megapixel – e destinati ad un pubblico giovane.

Entrambi i device sono costruiti con un design “full metal body“, ovvero con un corpo interamente in metallo, ed avranno uno spessore ultra-sottile grazie ai 6,7 millimetri di Galaxy A5 e ai 6,9 di Galaxy A3. A5 diventa così lo smartphone più sottile di casa Samsung assieme al Galaxy Alpha.
[pullquote align=right]

I Galaxy destinati ai giovani

[/pullquote]
Passiamo al lato hardware ed iniziamo da Galaxy A5, il device monta uno schermo da 5 pollici Super AMOLED con risoluzione da 720 x 1280 pixel, un processore quad-core da 1,2 GHz (non si conosce il modello), 2 GB di RAM, 16 GB di memoria interna espandibile, una batteria da 2300 mAh ed una fotocamera posteriore da 13 MP. Il Galaxy A3 ha un hardware inferiore rispetto ad A5 e monta un display Super AMOLED da 4,5 pollici con risoluzione da 540 x 960 pixel, un processore quad-core da 1,2 GHz, 1 GB di RAM, batteria da 1900 mAh ed una fotocamera da 8 MP.

galaxy-a5

Su entrambi gli smartphone girerà Android 4.4.4 KitKat ed entrambi i modelli saranno disponibili nelle versioni: Pearl White, Midnight Black, Champagne Gold, Platinum Silver, Light Blue, e Soft Pink. I device arriveranno sul mercato a novembre ad un prezzo che attualmente non è stato confermato ma che potrebbe aggirarsi fra i 300 e i 500 euro, con un prezzo prevedibilmente inferiore di 100 euro per A3 rispetto ad A5.

Scheda tecnica Galaxy A3:

Galaxy A3

Network

4G: LTE Cat4 (150/50Mbps)
3G: HSPA+ 42.2/5.76Mbps

Processor

1.2GHz Quad-Core Processor

Display

4.5” qHD Super AMOLED

OS

Android 4.4 (KitKat)

Camera

Rear: 8MP AF with LED Flash
Front: 5.0MP

Camera Features

Wide Selfie, Rear-cam Selfie, Beauty Face Features

Video

H.263, H.264(AVC), MPEG4, VP8, VC-1, Sorenson Spark, MP43, WMV7, WMV8

Playback : FHD(1920*1080) @ 30fps

Audio

Codec: MP3, AAC/AAC+/eAAC+, AMR-NB/WB, FLAC, Vorbis(OGG), WAV

Additional Features

Ultra Power Saving Mode, Changeable Theme (Natural, Classic, Casual, Romantic)
*Varies by markets

Google Mobile Service

Chrome, Drive, Photos, Gmail, Google, Google+, Google Settings, Hangouts, Maps, Play Books, Play Games, Play Newsstand, Play Movie & TV, Play Music, Play Store, Voice Search, YouTube

Connectivity

Wi-Fi: 802.11 b/g/n

Bluetooth: 4.0(BLE, ANT+)

NFC (LTE version only)

A-GPS/ GLONASS

Sensor

Accelerometer, Proximity, Geo-magnetic, RGB ambient light, Hall Sensor

Memory

16GB Internal memory + micro SD slot (up to 64GB)
1GB RAM

Dimension

130.1 x 65.5 x 6.9mm, 110.3g

Battery

1,900 mAh

Scheda tecnica Galaxy A5:

 

Galaxy A5

Network

4G: LTE Cat4 (150/50Mbps)
3G: HSPA+ 42.2/5.76Mbps

Processor

1.2GHz Quad-Core Processor

Display

5.0” HD Super AMOLED

OS

Android 4.4 (KitKat)

Camera

Rear: 13MP AF with LED Flash
Front: 5.0MP

Camera Features

Wide Selfie, Rear-cam Selfie, Beauty Face Features

Video

H.263, H.264(AVC), MPEG4, VP8, VC-1, Sorenson Spark, MP43, WMV7, WMV8

Playback : FHD(1920*1080) @ 30fps

Audio

Codec: MP3, AAC/AAC+/eAAC+, WMA, AMR-NB/WB, FLAC, Vorbis(OGG), WAV

Additional Features

Ultra Power Saving Mode, Changeable Theme (Natural, Classic, Casual, Romantic), Private Mode, Multiscreen, Quick Connect

Google Mobile Service

Chrome, Drive, Photos, Gmail, Google, Google+, Google Settings, Hangouts, Maps, Play Books, Play Games, Play Newsstand, Play Movie & TV, Play Music, Play Store, Voice Search, YouTube

Connectivity

Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n

Bluetooth: 4.0(BLE, ANT+)

NFC (LTE version only)

A-GPS/ GLONASS

Sensor

Accelerometer, Proximity, Geo-magnetic, RGB ambient light, Hall Sensor

Memory

16GB Internal memory + micro SD slot (up to 64GB)
2GB RAM

Dimension

139.3 x 69.7 x 6.7mm, 123g

Battery

2,300 mAh

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram