Galaxy A, Samsung conferma l’evento del 17 marzo: tutto sui tre telefoni

samsung galaxy
Seguici su Google News

Già da qualche settimana erano cominciate a circolare alcune voci che volevano Samsung pronta a tenere il suo prossimo evento Galaxy entro il mese di marzo. Ebbene, la giornata di ieri è stata decisiva in tal senso, perché dopo l’indiscrezione da parte dell’affidabilissimo leaker Evan Blass è arrivata la conferma da parte dello stesso gigante di Seul.

samsung galaxy

L’evento si terrà il 17 marzo e prenderà il nome di Galaxy A Event: in questo appuntamento, infatti, Samsung svelerà tre nuovi telefoni di fascia media, vale a dire il Galaxy A73, A53 e A33. I primi due sono i successori di Galaxy A72 e Galaxy A52 annunciati a marzo dello scorso anno, mentre l’A33 sarà una versione aggiornata dell’A32 uscita a febbraio 2021.

Qualche ora prima della conferma ufficiale da parte di Samsung, Evan Blass aveva condiviso quello che sembra essere un teaser dell’evento in cui verranno svelati i nuovi smartphone di fascia media. Le indiscrezioni suggerivano che i nuovi telefoni avranno in gran parte le stesse specifiche e design dei loro predecessori, ma saranno dotati di nuovi processori.

Il Galaxy A73 dovrebbe sfoggiare un pannello AMOLED da 6,7 ​​pollici con una fotocamera frontale pinhole, un’elevata frequenza di aggiornamento di 120 Hz – superiore ai 90 Hz del predecessore – e un lettore di impronte digitali in-display. Il telefono sarà presumibilmente alimentato con un processore Qualcomm Snapdragon 778G che alimenta dispositivi del calibro di Motorola Edge e Honor 50.

La maggior parte delle voci concordano sul fatto che il Galaxy A73 manterrà una quadrupla fotocamera sul retro, con un sensore principale da 64 MP con OIS, un’unità ultrawide da 12 MP e un sensore di profondità da 5 MP: per quanto riguarda il quarto sensore, alcuni affermano che sarà ancora un teleobiettivo, mentre altri sostengono che verrà sostituito con un sensore di profondità da 5 MP.

La scheda tecnica si completa con una batteria da 5.000 mAh con supporto per una ricarica rapida da 25 W, oltre alla certificazione IP67, il supporto NFC e gli altoparlanti stereo.

Venendo invece al Galaxy A53, è presumibile che Samsung rilasci solo un modello 5G, probabilmente equipaggiato con un nuovo chip Exynos di fascia media basato sul processo avanzato a 5 nm. Il telefono dovrebbe contare anche su una batteria da 5.000 mAh, che è 500 mAh più grande della cella dell’A52. Le dimensioni dello schermo rimarranno probabilmente le stesse: vedremo quindi un display da 6,5 ​​pollici.

Infine c’è il Galaxy A33, che potrebbe anche essere alimentato dal già citato SoC Exynos 1280: tuttavia, non è da escludere che il chip scelto da Samsung per questo device possa essere un MediaTek Dimensity 720. Oltre ad un chip più veloce, la novità di questo telefono sarà la certificazione IP67 che garantisce un’ottima resistenza all’acqua e alla polvere, oltre alla ricarica più rapida a 25 W.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram