Si svolgerà il prossimo 12 novembre al Parco della Musica a Roma l’evento “Future Decoded”, organizzato dalla Microsoft e che si rivolge a diversi target di visitatori, con programmi specifici per ognuno. L’idea è far conoscere i nuovi prodotti Microsoft attraverso incontri e momenti diversificati a seconda del tipo di visitatore.
Particolarmente interessante è “Hands on Lab” uno dei modi in cui ci si può iscrivere. In sostanza si tratta della possibilità di partecipare ad un laboratorio, portando con sé il proprio laptop con Windows 10 Pro e Visual Studio, 2015 Community Edition, con installati anche tool di sviluppo e SDK. Durante il laboratorio, tenuto da Satya Nadella, Ceo di Microsoft, si potranno sviluppare applicazioni di Windows e visualizzare anche delle demo specifiche.
Oltre a questo, la manifestazione si rivolge anche agli studenti. Tra le attività, oltre alla visita dell’area espositiva, si parlerà di Microsoft Azure & Visual Studio per studenti, Windows 10 e giochi.
Altra categoria cui ci si rivolgerà, seguita sempre da esperti CEO della Microsoft, è quella dei professionisti. Tra gli argomenti Windows 10 for Business, Big Data and Microsoft Azure Machine Learning, Nano Server, Windows Server Container.
Infine l’ultima tipologia di visitatore sarà quella degli sviluppatori, si parlerà tra le altre cose delle applicazioni su Windows, Linux, MacOSX, iOS e Android, e ancora Universal Platform, Asp.net 5 from Visual Studio 2015 to Docker via Azure.
Un programma ricco per ogni tipologia di visitatore che vorrà far parte della manifestazione, per conoscere e provare nuovi prodotti firmati Microsoft, anche un modo per avvicinare questa tecnologia ai più giovani con il programma dedicato agli studenti, mentre partecipando al laboratorio si potranno “toccare con mano” demo e altro altrimenti ancora inaccessibili.
Per tutte le informazioni e per registrarsi ad una delle aree visitatori basta collegarsi al sito della Microsoft su www.microsoft.com/it.