Il Cestino di Mac OS X, consente di gestire come una unica risorsa tutti i Cestini dei vari dischi montati dal sistema operativo; per cui, quando si svuota il Cestino, si cancellano tutti i file del disco di sistema e di tutti i dischi esterni USB o Firewire che sono stati montati.
Il Cestino su Mac OS X altro non è che una cartella nascosta .Trashes (una per ogni disco esterno e una per ogni utente del disco di sistema) che contiene i file che l’utente ha intenzione di eliminare. Purtroppo, il Cestino presente come icona in basso a destra nel dock di Mac OS X, consente di gestire come una unica risorsa tutti i Cestini dei vari dischi montati dal sistema operativo; per cui, quando si svuota il Cestino, si cancellano tutti i file del disco di sistema e di tutti i dischi esterni USB o Firewire che sono stati montati.
Questo, se per qualcuno può essere una comodità, per molti può risultare fastidioso, soprattutto perché il Cestino di Mac OS X non permette la cancellazione selettiva dei file (come invece avviene su Windows) ma solo il suo svuotamento completo e, inoltre, perché Mac OS X non permette la rimozione diretta di un file senza prima passare per la Trash (cosa che, sebbene più pericolosa, avviene su Windows). Ora, visto che lo scopo del Cestino è proprio quello di lasciare comunque un backup dei file che non si intendono più utilizzare (quante volte ho ripristinato, anche dopo qualche giorno, dei file che avevo cancellato per errore), un comportamento del genere molto spesso può andare contro alle proprie esigenze e necessità. Se da un lato avere il backup di Time Machine sempre attivo vi salvaguarderà da queste spiacevoli situazioni, dall’altro è sempre bene avere il pieno controllo del proprio computer.
Per risolvere questo problema, esistono diverse soluzioni:
- Utilizzare lo svuotamento forzato presente in Mac Os X
- Dal menu Finder > Vuota il Cestino in modalità sicura, intanto tieni premuto alt
- Utilizzare una delle numerose utility di manutenzione le quali non sempre funzionano
Di seguito alcune utility che fanno al caso nostro :
- Onyx
- Super Empy Trash
- FinderCleaner
- Accedere via windows ai dischi (quando si tratta di dischi esterni) ed eliminare il file .Trash, fate attenzione ad attivare la visualizzazione di tutti file e cartelle via windows altrimenti non vedrete i file .Trash