Far Cry 4, anteprima sull’open world

far cry
Seguici su Google News

Far Cry 4 si aggiunge indubbiamente alla schiera di open world che più hanno fatto parlare di sé lungo il 2014. Scopriamo i suoi punti di forza e l’innovazione portata da Ubisoft.

far cry

Far Cry, il rinnovamento tanto atteso

A due anni dall’uscita di Far Cry 3, atteso specialmente per la sua capacità di congiungere agevolmente le dinamiche Free Roaming con quelle dei first-person shooter, Far Cry 4 si dimostra essere un degno successore, nonostante gli inevitabili cambiamenti che l’atmosfera del gioco, non più mutuata da scenari più esotici quali l’arcipelago delle Rook Island, ma in una sorta di Tibet ricreato su misura (la regione di Kyrat), ha comportato.

Vediamo dunque al vertice del gioco una background story di tutto rispetto, in cui non mancherà un conflitto con l’imperatore locale Pagan Min, diretto discendente di un locale signore della droga, che immancabilmente verrà a scontrarsi con Ajat Ghale, il nostro protagonista nato nel Kyrat, tuttavia di ascendenze americane, rientrato nel luogo per questioni personali. L’antefatto alla base della vicenda sarà appunto il rapimento di Ghale da parte degli scagnozzi di Pagan Min, il che sarà un perfetto pretesto per sfoderare le dinamiche a metà tra lo stealth e lo shooter del quarto capitolo della serie Far Cry.

Le potenzialità rinnovate di Far Cry

In seguito ad una nuova direzione di marcia fortemente voluta da Ubisoft, gli aspetti ampliati di Far Cry 4 sono molteplici: innanzitutto la possibilità di sfruttare gesti quali la caccia non più ad esclusivo completamento e miglioramento delle missioni secondarie, bensì come surplus nella ricerca di adeguati avamposti da cui proseguire le missioni. Le dinamiche non sono state per nulla semplificate, e fortunatamente, dal momento che ciò aggiunge al gioco una buona differenziazione di percorsi possibili.

Gli avamposti nemici sono, inoltre, intelligentemente caratterizzati da una buona AI, in grado di scagliarci contro gran parte della fauna dei luoghi, non propriamente amichevole, per offrire il benservito al nostro Ghale. Ottima anche la resistenza di animali e nemici ai nostri attacchi, perciò anche il fronte longevità, già ampliato dai possibili outcome delle missioni (a mo’ di storia multipla e parallela) risulta garantito.

Conclusioni

Far Cry 4 rappresenta indubbiamente uno degli apici raggiunti dalla serie, per via della complessità delle sue dinamiche, infarcita inoltre di piccoli dettagli sandbox e da una grafica più che nella media, nonostante si tratti di un gioco originariamente ideato su base cross-gen, per cui a metà tra old e next gen. Voto finale: 8,5/10

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram