Facebook Messenger taglia quota 500 milioni di user unici per mese. Un risultato importante per il noto client di messaggistica, che continuando a crescere costantemente, diventa l’alternativa preferita per la comunicazione social.
Facebook Messenger, 500 milioni di utenti mensili
Diventato gradualmente e inesorabilmente una delle alternative comunicative preferite dagli utenti dei social network, assieme al “fratello” WhatsApp, Facebook Messenger ha ufficialmente toccato quota 500 milioni di utilizzatori mensili unici. Mark Zuckerberg, come sempre entusiasta di celebrare le proprie conquiste, ha recentemente colto l’occasione per mostrare le stime del numero di messaggi inviati ogni singolo giorno tramite l’app Messenger: oltre 10 miliardi. Si suppone che la crescita del servizio sia dovuta alla separazione effettiva dal classico servizio di chat di Facebook: la “dolorosa separazione”, come rammenta Zuckerberg, ha dunque portato i suoi frutti.
Il team alla base delle modifiche e della correzione dei bug di Facebook ha promesso, inoltre, che celebrerà questo traguardo impegnandosi a rilasciare ogni due settimane aggiornamenti per l’applicazione, in modo che non si possano più sperimentare fastidiosi crash o problemi legati all’abuso della privacy altrui. Tutto ciò favorisce naturalmente la scelta di separare l’app dal network, considerando che in una applicazione stand-alone è più semplice implementare funzionalità “test” e verificarne immediatamente la capacità di stare al passo con le richieste degli utenti.
Zuckerberg ha inoltre annunciato di aver presentato una proposta per l’introduzione di un sistema di micropagamenti incorporato all’app Messenger, fatto che permetterebbe ad una eventuale piattaforma di ecommerce inserita all’interno di Facebook il decollo immediato. Le sorprese che ci riserverà Messenger sono dunque innumerevoli: non ci resta che seguirne, assieme a voi, l’evoluzione futura.