Facebook ha comprato per 2 miliardi di euro la Oculus VR, una compagnia particolarmente nota nel comparto della realizzazione di dispositivi per la realtà virtuale.
Una mossa che dovrebbe sottostare alla realizzazione di una nuova strategia del social network più noto del mondo, che un giorno ambisce a creare delle dimensioni di realtà aumentata particolarmente efficaci. Una strategia che è in linea con quanto già anticipato da Google, il quale non esclude che tra 10 o 15 anni si possano creare delle incredibili connessioni tra il cervello umano e il mondo digitale.
Per il momento la Oculus ha il proprio core business nello sviluppo di dispositivi in grado di migliorare l’esperienza di gioco, immergendo le persone in attività ludiche come gli eventi sportivi. L’impressione è tuttavia che Mark Zuckerberg col suo Facebook abbia ben altre mire rispetto alla possibilità di far giocare i suoi utenti: cavalcando una crescita piuttosto dinamica nel segmento dei tablet e degli smartphone, il business Oculus potrebbe essere ben inquadrato quale ulteriore ponte di collegamento tra il presente del social network, e un futuro di maggiore diversificazione.
Insomma, anche se è ben presto per compiere delle ipotesi sui concreti progetti di medio termine, sembra che il prossimo decennio sia quello dello sfruttamento della realtà virtuale. Secondo voi cosa accadrà?