Niente paura, Exynos 2200 esiste e arriverà presto. Questo è il “succo” di quanto riportato dall’affermata testata giornalistica Business Korea, che rivela come nelle intenzioni di Samsung ci sia quella di lanciare il suo nuovo processore di fascia alta all’inizio di quest’anno. Una notizia trapelata probabilmente per smentire quanto invece è venuto fuori nei giorni scorsi, ovvero il ritardo di Samsung nella presentazione di Exynos 2200 e la voce su un possibile ripensamento da parte del gigante di Seul in merito all’hardware dei prossimi Galaxy S22.
Exynos 2200 non è all’altezza di Snapdragon 8 Gen 1
Come sanno bene i fan di Samsung, l’azienda sudcoreana tende ad equipaggiare le varianti americane e cinesi dei suoi smartphone Galaxy top di gamma con i principali SoC Snapdragon di Qualcomm, mentre il resto delle varianti può contare su chipset Exynos realizzati proprio da Samsung (spesso criticati perché meno prestanti rispetto ai chip Snapdragon).
Per rendere i suoi chip più competitivi rispetto alle offerte di Qualcomm e Apple, Samsung ha stretto un accordo con AMD per aumentare il livello prestazionale degli Exynos. La società di Seul aveva lasciato intendere che l’Exynos 2200 con tecnologia AMD sarebbe stato annunciato l’11 gennaio, ma ormai quella data è superata e non ci sono notizie su questo nuovo chip. Inoltre, il gigante sudcoreano ha cancellato il post sui social relativo all’annuncio e questa mossa non ha fatto altro che alimentare indiscrezioni.
Eppure, quando Samsung ha confermato per la prima volta la collaborazione con AMD per realizzare una GPU mobile, le aspettative erano davvero alle stelle, tanto che alcuni report riferivano che il nuovo Exynos avrebbe battuto in termini di prestazioni non solo Snapdragon, ma anche gli Apple Bionic.
I primi dati relativi ad Exynos 2200 hanno invece evidenziato tutt’altro. L’Exynos 2100 dell’anno scorso, che alimenta la serie Galaxy S21, ha offerto prestazioni della CPU del 30% migliori e una grafica migliorata del 40% rispetto al predecessore Exynos 990. L’Exynos 2200, invece, dovrebbe fornire solo un miglioramento rispettivamente del 5% e del 17% nelle prestazioni della CPU e nella grafica: aumenti davvero irrisori se si considera la partnership con AMD.
Per Business Korea il chip Exynos 2200 ufficiale con i Galaxy S22, ma…
Anche per questo, nelle ultime ore è diventata sempre più forte la voce che vuole Samsung intenta a rinunciare ad Exynos 2200 per i suoi prossimi telefoni Galaxy S22, che verrebbero quindi equipaggiati con i processori Snapdragon 8 Gen 1 in tutti i mercati.
Una voce che Business Korea sembra smentire con forza. Per la testata giornalistica, infatti, Exynos 2200 sarà introdotto insieme alla serie Galaxy S22, che verrà annunciata ufficialmente l’8 febbraio. Un funzionario dell’azienda avrebbe confutato le voci su problemi di produzione (relativi all’ormai cronica carenza di chip) e ha smentito anche le suddette criticità a livello di prestazioni; in più, la stessa fonte ha assicurato che alcuni problemi mostrati dall’Exynos 2100 – come ad esempio l’eccessiva produzione di calore – sarebbero stati risolti.
Il report di Business Korea “cozza” però con un aspetto che non è sfuggito al sito Phone Arena. Oltre ai modelli nordamericani e cinesi, anche la versione indiana del Galaxy S22 sarà alimentata dallo Snapdragon 8 Gen 1: una decisione strana, dato che Samsung di solito equipaggia i modelli indiani con i suoi processori Exynos. Un ulteriore indizio del fatto che le cose non stanno andando così lisce come avrebbe voluto l’azienda sudcoreana.