EaseUS Data Recovery Wizard, recupera i dati in modo semplice e veloce.

Seguici su Google News

EaseUS Recovery Wizard per Mac

EaseUS è una ormai nota Software House Americana che si è fatta largo nel mondo del Partitioning e Recovery sia Windows che Mac. I primi passi verso il successo di questa azienda avvennero con il noto Partition Manager Free, un tool totalmente free che permette di partizionare in maniera semplice il vostro hard disk, oggi noi di Apple Brain abbiamo testato Data Recovery Wizard 9.0, versione per Mac, che permette di recuperare i dati persi accidentalmente da un supporto.Esistono due versione di questo software, una free con alcune limitazioni e una Pro che ha un costo di 89,95$, quasi 85€.

Interfaccia

EaseUS Recovery Wizard per Mac

L’interfaccia si presenta molto intuitiva, non spaventa anche chi è alle prime armi, le preferenze del software sono davvero poche, infatti possiamo scegliere la lingua preferita tra 9 disponibili, tra cui ovviamente l’italiano, vi troviamo il consueto controllo aggiornamenti e diversi modi per contattare la società.

Utilizzo

 

Come precedentemente accennato, non dobbiamo fare altro che selezionare la tipologia di file che vogliamo recuperare, le scelte possono ricadere tra:

 

  • Grafiche (Immagini)
  • Documenti comuni tipo Word, PDF..
  • Audio
  • Video
  • Email
  • Archivi compressi come Zip o Rar
  • Altri (altri file eventualmente non in elenco)

 

Dopo aver premuto il bottone “continua” ci viene chiesto da qualche memoria vogliamo recuperare questi dati, ad esempio il vostro HD, una chiavetta o addirittura una SD della vostra fotocamera. Una volta scelto il supporto in cui effettuare la ricerca di file perduti, bisogna attendere la fine della ricerca, che a seconda della grandezza del supporto, impiegherà più o meno tempo.EaseUS Recovery Wizard per Mac

Nel nostro caso, su di una penna usb da 8GB, il software ci ha impiegato ben 10 secondi, diverso è il caso in cui da una prima ricerca non abbiamo trovato granchè, infatti Data Recovery Wizard, vi permette di effettuare una ricerca “profonda” ovvero più approfondita che impiegherà molto più tempo di quella classica, il guadagno è che cosi avete più possibilità di trovare i file che cercate. Dopo una ricerca approfondita abbiamo trovato numerose foto che erano state cancellate dalla penna usb, la ricerca ha impiegato circa 15 minuti e il risultato è stato molto soddisfacente.

Una volta terminata la ricerca non dobbiamo fare altro che selezionare i file da recuperare e premere il bottone “recuperare” posto in alto nell’interfaccia:

EaseUS Recovery Wizard per Mac

Anche qui stesso discorso della ricerca, a seconda della quantità di file da recuperare il tempo varierà.

L’interfaccia è impreziosita dal filtro per “percorso” “tipo” e “time” ovvero la data dei file, per una ricerca mirata. Ultima nota positiva da segnalare è il fatto che possiamo salvare una ricerca per effettuarla successivamente tramite il tasto “importa”.

Prima di acquistare il software è possibile provarlo in versione Free.

Consigliamo sicuramente l’acquisto poiché ha soddisfatto le nostre aspettative.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram