L’ETSI, istituto europeo standard delle telecomunicazioni, ha deciso che il modello della nuova nano SIM card, seguirà il design proposto da Apple a discapito degli altri modelli che erano stati proposti da Nokia, Motorola e RIM.
Nokia ha accettato la decisione presa dall’ETSI ma ha criticato i nuovi modelli perché le future nano SIM CARD (4ff) dovrebbero essere più piccole del 40% rispetto alle attuali micro-SIM (3ff), e questo potrebbe causare problemi con l’incastro negli slot dello standard micro, e le nuove card potrebbero, bloccarsi negli slot.
Il nuovo modello di SIM card dovrebbe essere retro compatibile con i precedenti modelli, quindi grazie a degli adattatori si potranno inserire le schede negli slot dei telefoni, costruiti seguendo standard più vecchi.
L’ETSI non ha ancora enunciato quali sono i motivi che hanno portato a questa scelta, considerata rischiosa dal punto di vista degli incastri dalla concorrenza di Apple, ma il modello della casa di Cupertino era più semplice e compatto rispetto al modello di Motorola e Nokia, le dimensioni raggiungono appena i 12,3 mm x 8,8 mm con uno spessore di 0,67 mm.