Dragon Ball Xenoverse: la recensione

dragonball
Seguici su Google News

In arrivo uno dei maggiori franchise di Bandai Namco, pronto ancora una volta a sorprendere i fan del variegato universo di Dragon Ball.

dragon ball

La saga di Dragon Ball continua dopo il Tokyo Game Show

I fan di una delle saghe nipponiche che più di migliaia di altre ha contribuito a mantenere costantemente giovane gli elementi della tradizione legati al picchiaduro possono tornare a gioire: Dragon Ball Xenoverse è finalmente una solida realtà, concretizzando le aspettative che da tempo avevamo conservato, a partire dal Tokyo Game Show 2014, in cui sono stati mostrati i primi trailer e filmati compiuti del gioco.

Il titolo presenta un numero non indifferente di nuove interazioni, specie se paragonato con gli episodi precedenti della serie. Tra di essi, Toki Toki City, un hub in grado di ospitare qualsiasi tipo di interazione relativa al gioco, sia che sia inerente al single oppure al multiplayer. Molto spazio viene inoltre concesso alla generazione del proprio avatar-lottatore, tramite una nuova procedura che ci garantirà la possibilità di scegliere tra differenti razze, strumenti e mosse, per un’ampia rosa di scelte (fino ad oltre 400).

Xenoverse introduce inoltre il padiglione di lotta Tenkaichi Budokai, in cui sarà possibile sfidarsi senza tregua né pietà, facendo così di questo luogo un punto privilegiato per chi aspira a creare il proprio combattente dei sogni.

Trama e personaggi, cosa aspettarsi?

Una delle sfide principali di Xenoverse, assieme a quella di mostrare le potenzialità della next gen. è ovviamente mantenere una sorta di continuità per individuare i punti salienti del manga così come della serie TV. Xenoverse ripercorrerà così i punti salienti e le presenze più popolari del manga, in una serie di vicende grazie alle quali potremo sconfiggere i nostri maestri di lotta e prepararci allo scontro definitivo con Towa e Mira, due dei nostri nuovi e più acerrimi nemici.

Le tecniche di combattimento si innesteranno dunque lungo un plot già suddiviso in missioni principali e secondarie, dando luogo ad una panoramica in cui tutti i personaggi della serie Dragon Ball Z verranno utilizzati o faranno una legittima comparsa. Il sistema di gioco utilizzato non vanta però purtroppo questa ricchezza, rimanendo ancorato ad un modello già visto. C’è comunque di che essere soddisfatti notando, perlomeno nell’ambito grafico, un deciso rinnovamento nel campo delle espressioni facciali e nella resa di alcune mosse.

Conclusioni

In definitiva, Xenoverse aggiunge la necessaria variabilità all’interno della serie Dragon Ball, riprendendo con una certa fedeltà gli avvenimenti manga, tuttavia senza lasciare eccessivo spazio ai necessari cambiamenti di gameplay. Voto finale: 3,5/5

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram