Il nuovo fortunato capitolo dedicato al crossover Disney/Marvel più popolare è finalmente disponibile. Scopriamo a cosa ha dato frutto l’ingegno dei due colossi americani.
Disney Infinity 2.0, il franchise si rinnova con Marvel
Come spesso avviene, l’accoppiata Disney e Marvel si dimostra più che pronta a sfruttare il trend cinematografico del momento, che per la casa d’animazione USA coincide attualmente con Guardians Of The Galaxy, nuovo blockbuster che è stato accolto con il consueto successo di pubblico e critica sul grande schermo, e che va ad interporsi tra il vecchio ed il nuovo cinecomic incentrato sulla saga degli Avengers (di cui nel 2015 vedremo il relativo sequel, ovvero Age Of Ultron).
Disney Infinity 2.0: Guardiani della Galassia si propone di superare, in cifre, il passato Monsters University, set di gioco dedicato da Disney l’anno scorso, e di rendere del film diretto da James Gunn una trasposizione adatta ai canoni del play set dedicato a questa particolare compagine di eroi Marvel, affiancandosi quindi al Kit Avengers.
Nuovi personaggi e crossover “esclusivi”
In questa nuova avventura di Disney Infinity, troveremo un’espansione comprensiva di Star-Lord e Gamora; più l’apposito totem necessario per avviare il gioco. Separatamente saranno presenti poi altre action figures, con soggetto Rocket Raccoon, Drax e Ronan. In quest’avventura, utilizzando gettoni appositi, sarà inoltre possibile far comparire Iron Man, una decisione abbastanza forzata, nota la natura del cinecomic tratto dal fumetto, tuttavia apprezzabile per il numero di missioni supplementari fornite.
L’ambientazione generale del titolo non sarà più, inoltre, la consueta Manhattan, bensì la colonia spaziale Ovunque, remotissima stazione di cui i fan del film hanno già sentito parlare. Le missioni incluse nel gioco hanno sicuramente il carattere della brevità, venendo a mancare un approccio più improntato sul free roaming risultano essere anche più lineari, riducendo al contempo lo spazio di gioco, una scelta che -per quanto apparentemente azzardata– risulta invece essere ottimale per il miglioramento grafico, più colorito e cromaticamente luminoso.
Il verdetto sui Guardiani
I Guardiani della Galassia, Disney Infinity 2.0 risulta essere così un titolo sicuramente apprezzabile, purtroppo però debole nella caratterizzazione di trame e personaggi, fattore che in origine invece si auspicava presente, essendo Marvel da sempre nota per la quantità di sfaccettature di cui è solita cospargere i suoi protagonisti. Tuttavia, se paragonato con gli altri Starter Pack e franchise offerti da Disney, Guardiani della Galassia sembra essere una delle attrattive più apprezzabili, ed estesa ai fan Marvel così come a chi ama particolarmente l’idea alla base delle action figures Disney.
Voto finale: 7/10