L’aggiornamento automatico delle applicazioni rientra fra le impostazioni native di Android. In qualità di utenti del sistema operativo mobile di Google, potete sempre sapere quando è disponibile l’ultima release di un’applicazione o di un gioco. A fronte di update particolarmente pesanti, possono sorgere dei problemi, specie se il download avviene mediante connessione dati piuttosto che via wi-fi. Altri grattacapi possono dipendere dalla modifica dei permessi richiesti, perché lo sviluppatore può decidere di mettere dei limiti. A quel punto, vista l’inutilità degli aggiornamenti, occorre saperli disattivare. Per questo motivo, con la guida odierna, vedremo come disabilitare aggiornamenti automatici delle app su Android.
Torna la Rubrica del Dr. Android, l’ultima volta avevamo visto i Migliori Password Manager per Android, oggi vediamo come bloccare gli aggiornamenti automatici delle applicazioni che viene eseguito dal Play Store.
Come disabilitare aggiornamenti automatici delle app su Android
Precisiamo subito che la procedura in questione è valevole per le versioni del Play Store che partono dalla 5.0.
- Aprite il Play Store di Google e tappate sull’icona del menù;
- Raggiungete la voce “Impostazioni”;
- Con la comparsa della nuova schermata, tutto quello che dovete fare consiste nel rimuovere il flag dalla voce “Auto-update apps”, relativa all’aggiornamento automatico delle applicazioni Android installate sul vostro smartphone o sul vostro tablet.
- Ad essere pignoli, nel momento in cui si tocca il flag, viene mostrata una finestra di dialogo dove sono disponibili tre opzioni per la gestione degli aggiornamenti. La prima, “Do not auto-update apps”, assicura la disabilitazione totale di tutti gli update automatici. La seconda, “Auto-update apps at any time. Data charges may apply”, attiva gli aggiornamenti, indipendentemente dalla connessione usata. La terza, “Auto-update apps over wi-fi only”, attiva gli aggiornamenti automatici nel caso di connessione wi-fi. Ed è questa l’opzione consigliabile su come disabilitare aggiornamenti automatici delle app su Android.
Nella circostanza in cui, la versione utilizzata del Play Store di Google sia precedente alla 5.0, i passaggi della guida sono più o meno simili, anche se la terza opzione non è disponibile e risulta impossibile aggiornare in automatico solo ed esclusivamente una specifica app.