Dezaku Droid: dimenticate il Sudoku | Recensione

Seguici su Google News

Da qualche anno abbiamo visto in Italia e in Europa la massiccia diffusione del Sudoku in forma cartacea e digitale, ma se siete stanchi dei soliti quadrati e dei soliti schemi mentali potete provare Dezaku Droid.

dezaku droid screen 1

Dezaku Droid è un’app realizzata dallo sviluppatore italiano FabryProg e riprende uno dei fratelli minori del Sudoku, il Dezaku.

Dezaku Droid ci propone la versione digitale di questo gioco matematico che rappresenta un’ottima sfida e un buon allenamento per la nostra mente e per le nostre capacità matematiche. Il gioco, più semplice da giocare che a spiegarsi, prevede di andare a completare righe e colonne al fine di ottenere i risultati delle varie operazioni matematiche combinando i vari numeri (si capisce meglio nel video). Non preoccupatevi troverete un buon tutorial all’interno dell’app che vi spiegherà come iniziare a giocare dandovi le basi del gioco.

dezaku droid screen 4

La grafica è semplice e piacevole con uno sfondo rilassante, i comandi risultano immediati e di facile utilizzo e il numero dei livelli e saprà occupare alcune ore per risolvere tutti i livelli. Da segnalare che sono in arrivo futuri aggiornamenti e altri livelli.

Noi la promuoviamo a pieni voti e vi consigliamo vivamente di provarla se siete appassionati di giochi matematici o se state cercando un’app in grado di tenere allenata la vostra mente.

Non fatevela scappare e scaricatela gratuitamente dal Play Store utilizzando il seguente link:

google play store logo-150x150

Vi lasciamo infine con il sito ufficiale dell’app e con la nostra videorecensione:

Update: con la versione 1.0.2 sono stati introdotti alcuni bugfix minori e il salvataggio degli schemi completati.

Update 2: con l’aggiornamento alla versione 1.0.3 è stata introdotta la validazione numerica automatica con tutte le possibili combinazioni algebriche per riga e per colonna.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram