Defraggler e Ccleaner: due comodi mezzi per velocizzare il pc

La deframmentazione disco permette di alleggerire il carico sul vostro PC.
Seguici su Google News

Hai un computer lento? Non sei un grande esperto riguardo all’informatica e cerchi qualcosa di semplice per poter portare a una velocità decente il tuo pc? ahime miracoli non se ne possono fare 🙁 . Esistono tuttavia dei programmi che possono aiutarti 🙂 . Oggi te ne voglio mostrare due, entrambi della piriform.

CCleaner_logo_201320121102013049!Defraggler_icon

Defraggler e Ccleaner: due comodi mezzi per velocizzare il pc

Il primo si chiama Ccleaner ed è un ottimizzatore. Esso non fa altro che eliminare tutti i file inutili all’interno del computer (come la cronologia di internet o dei file temporanei) oppure ancora cercare dei problemi e risolverli (come delle estensioni non utilizzate). Quello che devi fare non è altro che scaricarlo, installarlo e avviare prima la pulizia dei file inutili e poi fargli cercare i problemi accumulati nel pc. La sua interfaccia è molto semplice quindi quasi qualsiasi utente non dovrebbe avere problemi nell’ orientamento.

Il secondo programma si chiama Defraggler e come è intuibile dal nome è un programma che serve a deframmentare il disco rigido. Cosa significa? Semplice! Ogni volta che installi o scarichi file nel tuo disco rigido si vanno a “depositare” dei file frammentati. Tali frammenti occupano spazio e sono totalmente inutili. Defraggler quindi andrà a cercare tutti i file frammentati nel disco rigido e ne ridurrà il numero. Anche windows ha un software installato di default per la deframmentazione ma è preferibile Defraggler.

NOTA: la deframmentazione non va ASSOLUTAMENTE effettuata su un ssd (L’ssd è una memoria flash ed è molto sensibile alle scritture dei dati. Se l’ssd dovesse essere soggetto di deframmentazione o di formattazione incorrerebbe a danni gravi e irreversibili)

Specie nei computer un po’ piu vecchiotti il disco rigido potrebbe essere molto frammentato e questa frammentazione porterebbe a dover far leggere al disco rigido più dati e quindi si verificherebbe un rallentamento (per esempio durante l’avvio del sistema operativo o durante l’apertura dei programmi). Una volta scaricato e installato, Defraggler andrà avviato ed sarà necessario analizzare il disco rigido per verificare quanto è frammentato. E’ consigliato effettuare una deframmentazione solo se il disco rigido è frammentato come minimo del 15% (altrimenti più che dannoso sarebbe completamente futile 😉 ). La deframmentazione non è assolutamente un procedimento veloce e può richiedere diverso tempo, quindi una volta avviata non potrai usare il pc per un po’ di tempo (è consigliabile non utilizzarlo durante il processo).

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram