Mentre è arrivata l’ufficialità dell’arrivo del Nokia 8 “potenziato” in Italia, il brand finlandese è atteso dai prossimi mesi decisamente contraddittori: da un entry level di qualità bassissima ad un top di gamma che si preannuncia un gioiellino il passo è brevissimo…
Il 2017 è stato l’anno del rilancio del brand Nokia: HMD Global ha provato a riportare in auge lo storico marchio finlandese con 3 nuovi smartphone (che diventeranno 4 a novembre) e la riedizione del mitico 3310 che ha riscosso grandissimo successo al Mobile World Congress di Barcellona e un buon riscontro anche a livello di vendite in Italia. Nel 2018 si tenterà il salto di qualità: Nokia 9 è da alcune settimane al centro di rumors e le premesse non sono affatto male.
Prima, però, bisognerà sorbirsi il Nokia 2, un entry level che si fatica a definire anche entry. Con uno Snapdragon 212 a bordo (roba da preistoria), 1 GB di memoria RAM e 8 GB di storage interno si farà fatica a vendere questo smartphone anche a meno di 100 euro. La batteria da 4.000 mAh, che con questo hardware rischia di diventare “infinita”, non ne risolleverà le sorti. Che bisogno c’era, allora, di progettare un device proprio in questo momento in cui si cerca di riposizionare soprattutto il brand? Nessuno. Per la cronaca, il prossimo 5 ottobre dovrebbe essere presentato, a inizio novembre l’arrivo sul mercato.
In Italia arriverà invece il 2 ottobre la versione di Nokia 8 potenziata: cambieranno memoria RAM (da 4 a 6 GB) e storage interno (da 64 a 128 GB), per il resto tutto resta identico. O meglio, cambia anche il prezzo che aumenta di 100 euro e raggiunge quota 699 euro. Anche in questo caso, non c’era esigenza di portare una variante di questo tipo, in questo periodo dell’anno, a questi prezzi.
Insomma, per ora la strategia commerciale di HMD Global appare quantomeno confusionaria. Vedremo se Nokia 9 riuscirà a far cambiare marcia. I rumors parlano di un device con 8 GB di RAM, Snapdragon 835, 128 GB di memoria fisica, comparto fotografico di livello, scanner dell’iride, certificazione IP68 e soprattutto un design al passo coi tempi. Il render in alto, al quale aggiungiamo la foto del possibile display, mostra uno schermo praticamente privo di cornici e con bordi curvi ai lati. Ecco, con un prezzo competitivo Nokia potrebbe davvero tornare agli antichi fasti…