Gli espertissimi tecnici di iFixIt hanno da poco smontato la nuova Apple TV: sarà facile da riparare? Scopriamolo in questo articolo!
Conoscete iFixit? E' una enorme comunità che si presta a "smontare" e praticamente disertare tutti i nuovi dispositivi in uscita. Questo sia per far vedere al pubblico il tipo di assemblaggio, ma anche per valutare l'indice di riparabilità del prodotto che potrebbe quindi far fare una idea agli utenti su quanto possa essere difficile riparare quel prodotto. Questa volta iFixit mette le mani sulla nuovissima Apple TV ed il nuovo Siri Remote Control. Scopriamo di più insieme.
In Primis viene smontato praticamente il case principale dove risiede tutta la componentistica interna quale processore, RAM le porte di connessione e via discorrendo. Attraverso il disassemblaggio si può vedere chiaramente il processore, Un Apple A8 appositamente modificato per la Apple TV a 64 bit con clock fissato a 1.8 Ghz, quindi stesso clock del nuovo processore Apple A9. Si vedono chiaramente i 2 GB di RAM che sono di tipo LPDDR 3, un po' più lenti dei recenti moduli LPDDR 4 ma tuttavia ottimi per il tipo di dispositivo tenendo conto che è un box TV. Si vedono poi chiaramente la porta HDMI per il collegamento al televisore, la porta Ethernet per la connessione ad internet ed il modulo per poter effettuare la connessione attraverso la rete Wi Fi domestica. Troviamo poi anche la recentissima porta USB di tipo C.
Successivamente l'attenzione passa sul telecomando, il Siri Remote Control.
Il disassemblaggio conferma la presenza di un pannello in vetro per consentire comandi touch.
Sono presenti poi ben 2 microfoni in modo da aumentare la chiarezza per quanto riguarda i comandi vocali, ricordiamo infatti che sulla nuova Apple TV sarà presente l'assistente vocale Siri.
Trovano poi posto i sensori quali accelerometro e giroscopio ed una batteria da 410 mAh.
Il punteggio dato alla Apple TV da iFixit? 8/10. Ottimo punteggio, praticamente dovrebbe essere possibile farsi manutenzione da soli!