Comic Stars Fighting: svago per nerds!

Comic Stars Fighter
Seguici su Google News

Navigando per la rete si trova di tutto, magari si va in cerca di un manga o un fumetto da acquistare e ci si imbatte in un gioco di cui non si aveva la minima conoscenza. Questo è successo a me quando ho trovato Comic Stars Fighting (capitato nel vano tentativo di cercare Star Comics).

Comic Stars Fighter

Quindi per cambiare un po’ rispetto al solido di OOB vi proponiamo un giochino per passare il tempo e distrarvi un po’, che a me ha preso particolarmente.

Comic Stars Fighting 3.4: l’adunanza manga

Il gioco è un hack and slash a (pseudo) scorrimento per gli amanti dei manga giapponesi, in particolare delle saghe più importanti come Dragon Ball, Naruto, One Piece, Bleach. Per giocare basta selezionare il vostro personaggio preferito, scegliere se giocare in modalità, “battaglia singola” o “sopravvivenza”, e giocare premendo freneticamente i tasti.

I tasti di comando sono: WASD per il movimento nella mappa e J (attacco normale), K (salto), L  (dash), U (attacco speciale tipo Bankai di Bleach), I (attacco d’area per allontanare fiumi di nemici) e O (per attivare la forma evoluta del personaggio). Per procedere nella “storia” (se così si può chiamare) bisogna affrontare in battaglia singola ogni personaggio, partendo dal livello 1 rappresentato da Ruffin di One Piece fino all’evoluzioni ultime di Goku e amici. La battaglia singola è anche l’unico modo per accumulare esperienza e soldi, l’esperienza serve per salire di livello e modificare le caratteristiche, mentre i soldi servono per comprare le evoluzioni di alcuni personaggi giocabili.

È un gioco banale ma divertente che se vi saprà prendere vi intratterrà per ore, soprattutto se volete vedere le mosse speciali anche delle evoluzioni dei personaggi. Non è certamente ai livelli di J-Stars Victory VS +, ma se non avete grosse pretese, e soprattutto non avete una PS3/PS4/PSVita, Comic Stars Fighting può farvi passare pomeriggi di noi.

Io c’ho perso le ore sbloccando tutte le evoluzioni e, a parte il sonoro martellante, mi sono divertito parecchio. Voi che ne dite? Gli avete dato una chance?

Enjoy

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram