Su iOS ci sono tutta una serie di escamotage, volti a velocizzare e a semplificare l’utilizzo del vostro iPhone o ancora a rendere più funzionale il vostro iPad. Alcuni sono molto conosciuti, altri invece tendono a passare in secondo piano.
Nel caso di iOS 9.1, ad esempio, c’è un trucchetto in riferimento a come richiedere sito versione desktop su iPhone e su iPad. Non tutti lo conoscono e per questo motivo pubblichiamo una guida di approfondimento sulla tematica.
Perché è utile avere a disposizione un sito desktop su un iDevice?
Vero è che molti siti internet in versione mobile offrono importanti miglioramenti in materia di navigabilità, ma sugli schermi a superficie ridotta, spesso si riscontra una riduzione delle funzionalità. Nel caso dei siti web dei giornali e delle riviste, ad esempio, si nota spesso una riduzione dei contenuti.
Premettiamo che la maggior parte dei siti internet assicura la disponibilità della versione desktop, anche se vi sono eccezioni che non permettono tale visualizzazione.
- Al fine di bypassare i problemi di un sito in modalità mobile, è opportuno cliccare in primo luogo sulla barra degli indirizzi ed in seguito sul tasto di condivisione, situato in basso sulla barra degli strumenti
- Dopodiché basta cliccare sulla voce “Richiedi Sito Desktop” nelle diverse opzioni collocate all’interno del pannello di condivisione
Le operazioni in riferimento a come richiedere sito versione desktop su iPhone con iOS 9.1 terminano qui. La pagina web verrà ricaricata in automatico in modalità desktop, nonostante la navigazione abbia origine da un dispositivo mobile, come iPhone o iPad.
Per completezza d’informazione, la procedura su iPhone e su iPad è analoga, anche se nel caso del tablet della Apple l’icona di condivisione pagina, dove è possibile selezionare la voce “Richiedi Sito Desktop”, è situata in alto, a fianco alla barra degli indirizzi.
Insomma, la versione desktop su iPhone è utile per navigare al meglio online.